Pagelle juventus women roma: voti e performance di canzi, cantore e girelli

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata delle protagoniste e dei risultati della finale di coppa italia femminile tra juventus women e roma

La recente finale di Coppa Italia femminile ha visto in campo alcune delle giocatrici più talentuose del panorama calcistico nazionale. Questo confronto ha messo in evidenza le prestazioni individuali e collettive, offrendo un quadro completo delle forze in campo. Di seguito, vengono analizzati i principali protagonisti e il punteggio assegnato a ciascuna atleta, con un focus sulle scelte tattiche e sui momenti chiave della partita.

valutazione delle portiere e dei difensori

le prestazioni tra i pali

Peyraud-Magnin si distingue con una parata decisiva su Giacinti nel primo tempo, meritando un voto di 6.5. La sua reattività ha contribuito a mantenere la porta inviolata nelle fasi più delicate dell’incontro.

Kullberg, invece, ottiene un punteggio di 8. La sua presenza è stata fondamentale per la solidità difensiva della squadra, rappresentando una delle tre giocatrici sopra livello durante questa sfida.

Salvai, con un voto di 7, ha mostrato sicurezza generale, anche se si è fatta sorprendere due volte da Giacinti. La sua leadership rimane comunque un punto fermo per la linea arretrata.

prestazioni dei centrocampisti e degli attaccanti

giocatori chiave in zona centrale e offensiva

Thomas, valutata con un 7.5, si conferma come uno dei pilastri del reparto mediano, dominando il centrocampo e trovando anche la rete desiderata dopo aver neutralizzato Haavi come al Tre Fontane.

Brighton, anch’essa con un voto di 7.5, si distingue come elemento equilibratore del gruppo, essenziale per l’armonia complessiva della squadra.

Schatzer, con un punteggio di 6.5, rischia qualche errore in fase di disimpegno ma mantiene una sufficienza complessiva grazie alle sue qualità tecniche.

dettagli sulle ali offensive e sul reparto avanzato

performance degli attaccanti principali e subentranti

Boattin, premiata con un voto di 7 , si distingue per la sua attenzione difensiva oltre che per le occasioni create che hanno portato al rigore ed al quarto gol di Girelli.

Bonansea strong > , nonostante una prestazione meno brillante (voto: 6), dimostra carattere anche dopo l’infortunio, sprecando però una chance importante davanti alla porta; dal minuto 65 entra in campo Godo  strong > , valutata con 6.5  strong > come valida alternativa europea.

squadra titolare e schemi tattici sotto la guida tecnica di canzi

h3 >

L’allenatore Giuseppe Canzi riceve il massimo riconoscimento per le sue capacità strategiche durante questa finale, conquistando un punteggio di 9  strong > . La sua gestione tattica ha evidenziato superiorità rispetto agli avversari, consolidando il ruolo di leader nel calcio femminile italiano. p >

h2 >

Sono molte le figure che sono emerse come protagoniste indiscusse: p >

  • Peyraud-Magnin li >
  • Kullberg li >
  • Salvai li >
  • Harviken li >
  • Calligaris li >
  • Thomas
  • Schatzer
  • Boattin
  • Canzì 

Scritto da wp_10570036