Pagelle lazio juve i voti dei protagonisti tra errori e speranze

Contenuti dell'articolo

Analisi del match tra Lazio e Juventus: voti e valutazioni dei protagonisti dell’8ª giornata di Serie A 2025/26

La sfida tra Lazio e Juventus, valida per l’ottava giornata della stagione 2025/26 di Serie A, ha visto confrontarsi due squadre con approcci tattici diversi e performance spesso caratterizzate da alti e bassi. Di seguito, vengono analizzati i principali protagonisti del match, evidenziando i loro contributi e le valutazioni complessive.

Le prestazioni del reparto difensivo

portieri e difensori

Perin, elemento tra i pali, riceve un voto di 6. La sua prestazione è stata influenzata da una deviazione di Gatti che ha mandato fuori causa, rendendo difficile una parata efficace sul tiro di Basic. La sua presenza rappresenta un elemento di stabilità, anche se poco impegnato nel corso del match.

Gatti si colloca con un voto di 6: la deviazione fortuita che ha favorito il gol di Basic penalizza in parte la sua prestazione. Comunque, ha mostrato attenzione in fase difensiva e un certo senso di iniziativa nel portare avanti il pallone per le ripartenze.

Kalulu e Kelly hanno entrambi ottenuto un 6. Mentre Kalulu si è distinto per la sua capacità di spazzare via i pericoli nelle fasi finali, Kelly si è distinto per il supporto sulla fascia sinistra, contribuendo alla manovra offensiva e offrendo un quasi assist a Vlahovic.

Le voci del centrocampo e della fase offensiva

prestazioni dei mediani e degli attaccanti

Conceicao si colloca con un 6.5. La sua partita è stata caratterizzata da un ruolo prevalentemente offensivo, con ottimi spunti nelle sterzate e un contributo anche in fase difensiva. Nel complesso, si è dimostrato un elemento fondamentale, anche se i compagni non sono riusciti a sfruttare appieno le sue sortite.

Koopmeiners ottiene un voto di 5.5. La sua intensità calo nella ripresa, anche se nel primo tempo ha cercato di plasmare il gioco. Si è distino per una possibilità clamorosa creata per David, ma ha dimostrato una certa insufficienza nel mantenere il ritmo e la presenza in mezzo al campo. Dal 65’ entra Thuram, con un 6, che si rende pericoloso da palla inattiva.

Tra i più criticati si trova Locatelli, valutato con un 5. La sua prestazione si è distinta per alcune incertezze e rischi nell’impostazione, mentre nella ripresa ha mostrato difficoltà nel contribuire alla costruzione offensiva e nel mantenere il ritmo di gioco.

Le problematiche offensive e le sostituzioni

attaccanti e sostituzioni

McKennie, con un voto di 5, ha mostrato una certa discontinuità, rischiando anche di lasciare la squadra in dieci a causa di un’ingenuità. La sua prestazione è risultata involutiva, rallentando la manovra e mostrando poco dinamismo. Da rivedere le sue incursioni, soprattutto in fase di interdizione.

Dal 78’ subentra Openda, con un 6, che ha portato energia e ha creato qualche situazione di rischio davanti all’area avversaria. Più critici i giudizi nei confronti di alcuni attaccanti, in particolare per le performance di David e Vlahovic.

David riceve un voto di 4. La sua prestazione è stata macchiata da un errore grave che ha spalancato la strada al gol di Basic, confermando alcune incertezze nella manovra offensiva e in fase di finalizzazione. Per lui, non sono mancate anche alcune imprecisioni tecniche.

Vlahovic si distingue per maggiore attenzione rispetto al compagno, con un voto di 5. Anche la sua vena realizzativa è risultata insufficiente, con alcuni tentativi mal eseguiti o fuori misura. La sua reattività in area avversaria lascia ancora margini di miglioramento.

Le valutazioni dell’allenatore e la fase tattica

Tudor si colloca con un voto di 4.5. Le indicazioni tattiche sono risultate poco chiare, con una squadra che ha mostrato una certa superficialità e disattenzioni in fase di gestione del gioco. L’approccio alla partita è apparso confuso, evidenziando la necessità di interventi correttivi.

Personaggi e ospiti principali della partita

  • Massimo Perin
  • Gatti
  • Kalulu
  • Kelly
  • Conceicao
  • Koopmeiners
  • Thuram
  • Locatelli
  • McKennie
  • Openda
  • David
  • Vlahovic
  • Hassan Tudur
Scritto da wp_10570036