Pagelle monza juve primavera: portieri e giocatori chiave valutati con punteggi e performance

Analisi approfondita delle valutazioni e delle prestazioni del match tra Monza e Juventus Primavera, valida per l’8ª giornata della stagione 2025/26
Il confronto tra le formazioni Primavera di Monza e Juventus, in programma nell’ambito dell’ottava giornata del campionato 2025/26, ha offerto spunti interessanti in termini di rendimento individuale e collettivo. Di seguito vengono analizzate le prestazioni dei principali protagonisti, i punti di forza e le criticità emerse nel corso della gara.
Le prestazioni positive e i protagonisti emergenti
Giocatori più incisivi e di maggiore impatto
Tra i migliori in campo si evidenziano alcuni giocatori che si sono distinti per livello tecnico e contributo alla squadra. Questi sono stati ritenuti gli elementi più positivo e determinante nella partita:
- Finocchiaro, autore di numerosi interventi decisivi e coinvolto costantemente nelle manovre offensive.
- Tiozzo, che ha confermato le sue qualità con un gol importante e una prestazione complessivamente convincente.
- Leone, motore instancabile del centrocampo, capace di supportare entrambe le fasi di gioco con buona continuità.
Valutazioni singole e andamento dei singoli elementi
portieri e difensori
Huli ha ottenuto un punteggio di 7 grazie a una parata decisiva che ha evitato il peggio. La linea difensiva si è comunque distinta per contenuti di buon livello, con Bamballi che si è spinto più volte sulla fascia, mostrando capacità di sovrapposizione e qualche buon cross.
Il ritorno di Verde rappresenta una notizia positiva: si è messo in mostra per sicurezza e solidità, anche se potenzialità ancora da esprimere del tutto.
In fase difensiva, Contarini ha avuto qualche difficoltà a contenere l’attacco avversario, subendo anche il gol, ma comunque con un contributo offensivo rilevante.
centrocampisti e ali
Da segnalare la prestazione di Rizzo, che ha disputato una gara senza errori ma senza la brillantezza delle precedenti. Mazur si è disimpegnato con meno incisività rispetto al solito, sia fisicamente che nella costruzione delle manovre.
Per quanto riguarda gli esterni, Milia ha dato il massimo con corsa e sacrificio, anche se con alcuni momenti di imprecisione. Boufandar, subentrato, ha mostrato una buona applicazione nel suo ruolo di filtro.
In attacco, Leone si distingue come un motorino continuo, anche se può migliorare in qualità di finalizzazione.
attacco e mezzeali
Il reparto offensivo, guidato da Biggi, ha avuto poche occasioni da gol e non è stato particolarmente incisivo, anche se si è impegnato nel sacrificio. Le sostituzioni di metà secondo tempo hanno portato a poco, con Lopez che ha tentato di dare nuova linfa senza risultato.
Considerazioni finali sui giudizi individuali
Le valutazioni assegnate ai giocatori riflettono le diverse performance emerse durante il match. Tra i più promossi si trovano:
- Huli, con voto 7
- Finocchiaro, con voto 7
- Tiozzo, con voto 7
- Leone, con voto 6,5
Per contro, alcuni elementi hanno mostrato margini di miglioramento, come Biggi e Padoin, i quali hanno ricevuto rispettivamente un voto di 5,5.
Personaggi e membri del cast presente nel match
- Huli
- Bamballi
- Verde
- Rizzo
- Contarini
- Mazur
- Milia
- Boufandar
- Leone
- Tiozzo
- Finocchiaro
- Biggi
- Lopez
- Padoin