Pagelle sambenedettese juventus next gen: i voti per mangiapoco, deme e guerra

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata delle prestazioni nella sfida tra Sambenedettese e Juventus Next Gen

La partita tra la squadra locale e la formazione giovanile della Juventus ha rappresentato un confronto intenso, valido per la 7ª giornata di Serie C 2025/26. Di seguito vengono analizzati i principali protagonisti in campo, con una valutazione accurata delle loro performance e dei momenti salienti dell’incontro.

Valutazione dei portieri e difensori

Il ruolo del portiere Mangiapoco

Mangiapoco, nonostante abbia subito quattro reti, si è distinto per alcune parate significative che hanno contribuito a limitare il passivo complessivo. La sua presenza in porta si è rivelata fondamentale nel tentativo di arginare gli attacchi avversari.

Le prestazioni della linea difensiva

  • Pedro Felipe: insufficiente nel primo tempo, con una prestazione da rivedere; sostituito al secondo tempo.
  • Anghelé: entrato al secondo tempo, ha mostrato attenzione e compattezza nel reparto difensivo.
  • Scaglia F.: tra i più positivi del settore arretrato, ha dimostrato proposizione e solidità prima di calare nel finale.
  • Turicchia: in difficoltà durante la prima frazione, spesso saltato dai rivali; miglioramento con l’ingresso di Vacca nella ripresa.
  • Vacca: subentrato a Turicchia, ha portato energia e dinamismo alla retroguardia.

Performance dei centrocampisti e attaccanti

I centrocampisti in evidenza

  • Turco: si è distinto per personalità, mostrando maggiore efficacia in fase offensiva rispetto alla fase difensiva.
  • Owusu: apparso poco concentrato ed esce dal campo con qualche problema fisico; entra Macca che dà maggior peso al centrocampo.
  • Faticanti: molto impegnato sia in fase di contenimento che di possesso palla, senza risparmiarsi completamente.
  • Cudrig: protagonista nella manovra offensiva, realizza un assist importante ma viene anche ammonito; sostituito negli ultimi minuti.
  • Rouhi: meno incisivo sulla fascia laterale destra, con poche spunti offensivi.

I giocatori chiave dell’attacco e il contributo realizzativo

  • Guerra: tra i migliori dell’incontro, si muove costantemente cercando spazi tra le linee avversarie, trovando anche la rete decisiva.
  • Deme: autore del gol del pareggio temporaneo, ha mostrato grande determinazione fino alla fine della partita. Subentra Pugno negli ultimi istanti senza ulteriori interventi significativi.

Sintesi delle personalità presenti in campo

Nell’analisi delle performance sono emersi diversi protagonisti chiave:

  • Mangiapoco (portiere)
  • Pedro Felipe (difensore)
  • Anghelé (difensore)
  • Scaglia F. (difensore)
  • Turicchia (difensore)
  • Vacca (difensore)
  • Turco (centrocampista)Owusu (centrocampista)Macca (centrocampista)Faticanti (centrocampista)Cudrig (attaccante)Rouhi (attaccante)Sambenedettese: Guerra, Deme;Juventus Next Gen: Mangiapoco, Pedro Felipe, Anghelé, Scaglia F., Turicchia,Vacca,Turco,Owsu,Macca,Faticanti,Cudrig,Rouhi,Pugno;

L’andamento complessivo della gara ha evidenziato come entrambe le formazioni abbiano dato il massimo impegno sul campo. La presenza di giocatori dotati di grande personalità ha reso il match particolarmente interessante sotto molteplici aspetti tecnici e tattici. L’attenzione ai dettagli nelle valutazioni individuali permette di comprendere meglio le dinamiche di questa sfida valida per la Serie C stagione 2025/26.

Scritto da wp_10570036