Pagelle sassuolo juventus women: kullberg conquista il podio bronzy nonostante la delusione

Analisi dettagliata delle prestazioni delle protagoniste della prima giornata di Serie A Women
La prima giornata del campionato di Serie A Femminile ha visto scendere in campo numerose atlete con performance diverse, influenzate da fattori tecnici e tattici. In questa analisi vengono approfonditi i voti e i giudizi sulle giocatrici più coinvolte, evidenziando le loro caratteristiche e contributi durante la partita.
Valutazione delle calciatrici in campo
Portieri e difensori
De Jong (6): Non ha effettuato interventi di rilievo, risultando poco impegnata in parate significative.
Kullberg (6.5): Si distingue per un atteggiamento arrembante, creando alcune delle occasioni più pericolose attraverso due avanzamenti offensivi.
Calligaris (6.5): Sorprende nella fase iniziale, subendo un attacco di Clelland che riesce a contenere efficacemente grazie anche a due diagonali difensive di qualità.
Centrocampiste e attaccanti
Cascarino (5): Alla sua prima presenza dall’inizio dopo l’infortunio, mostra ancora segni di rodaggio. Cerca di verticalizzare il gioco senza successo a causa di imprecisioni. Dal 79′ entra Harviken.
Thomas (5): Priva di spunti offensivi o energia vitale. Dal 60′ sostituita da Bonansea che cerca di offrire qualche soluzione utile alla manovra.
Linee offensive e mediana
Brighton (5): Piuttosto inefficace nel tiro nel primo tempo, fatica a proporre azioni offensive convincenti nonostante le richieste della squadra.
Rosucci (5.5): Nel primo tempo avrebbe potuto incidere maggiormente; dalla panchina entra Wälti al minuto 74 senza cambiare significativamente l’andamento del gioco.
Krumbiegel (5.5): In un momento complicato dal punto di vista tecnico, alterna buone iniziative a errori che evidenziano una fase di confusione calcistica.
Sostituzioni e valutazioni finali
Libràn (6): Esordisce come titolare inaspettatamente, dimostrando buona adattabilità ma senza incidere concretamente sul risultato. Al suo posto entra Godo al minuto 60 con risultati modesti.
Cambiaghi (5) strong>: Non trova le condizioni favorevoli per esprimersi; nello scontro finale sbaglia un’occasione importante. p>
Beccari (6) strong>: La più attiva in zona gol, colpisce un palo con un colpo di testa sfortunato; viene sostituita al minuto 74 da Vangsgaard che non riesce a incidere. p>
Commento tecnico dell’allenatore
Canzi (5): Sotto una rotazione totale in vista della Champions League, la squadra non dà risposte positive sul piano tattico e si presenta con un rendimento sotto le aspettative nell’esordio stagionale. p>
Membri del cast e personaggi principali presenti nella partita
- – Allenatore: Canzi
- – Giocatori: De Jong, Kullberg, Calligaris, Cascarino, Thomas, Bonansea, Brighton, Rosucci, Wälti, Krumbiegel, Libràn, Godo, Cambiaghi, Beccari,Vangsgaard
- – Staff tecnico e altri membri coinvolti nella gestione della squadra
