Pagelle Villarreal Juve Primavera: i migliori e i peggiori della Youth League

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata delle valutazioni dei protagonisti della partita Villarreal-Juve Primavera nella Youth League 2025/26

La sfida tra Villarreal e Juventus Primavera, valida per la seconda giornata della Youth League 2025/26, ha visto protagonisti giovani talenti pronti a mettersi in mostra. Le pagelle forniscono un quadro preciso delle prestazioni individuali di ciascun giocatore, evidenziando punti di forza e aree di miglioramento. Di seguito, una sintesi delle valutazioni più significative e dei principali interpreti del match.

Valutazioni dei portieri e difensori

portiere

Huli si distingue per l’impegno costante e le parate decisive, rispondendo efficacemente alle occasioni avversarie. In particolare, si rende protagonista di un intervento fondamentale su un tiro potente di Portela a pochi minuti dalla fine del tempo regolamentare.

difensori centrali e laterali

  • Bassino: voto 6,5 – Dimostra grande solidità lungo tutta la fascia difensiva, mettendo in campo esperienza contro gli attaccanti spagnoli.
  • Bamballi: voto 5,5 – Alterna momenti di spinta offensiva a rischi in fase difensiva; nel finale il suo rendimento cala leggermente.
  • Rizzo: voto 6 – Partecipe al gioco con frequenti dialoghi con i compagni; esce al minuto 81.
  • Contarini: voto 6 – Attivo soprattutto nelle azioni offensive, mantiene bene la posizione anche senza palla.

Centrocampo e fase mediana

giocatori chiave del centrocampo

  • Boufandar: voto 6 – Essenziale nel lavoro di regia, minimizza gli errori in un reparto molto impegnato.
  • Milia: voto 5,5 – Alterna buone giocate a momenti più confusionari; sostituito all’83’ da Mazur.
  • Leone: voto 6 – Spinge sulla fascia destra con continuità e contribuisce alla copertura difensiva.
  • Finocchiaro: voto 6 – Dopo una prima fase sottotono, diventa elemento insidioso per la difesa avversaria; esce acciaccato nella ripresa.
  • Elimoghale: voto 5,5 – Entrato nel secondo tempo, fatica a trovare spazio e perde palloni sanguinosi.
  • Merola: voto 6,5 – Si distingue per il pressing efficace sui portatori di palla avversari e per le iniziative offensive continue.
  • Padoin: voto 6 – La squadra mostra equilibrio tattico sotto la sua guida; subisce meno rischi rispetto agli attacchi avversari fino alla punizione vincente di Portela.

Fase offensiva e supporto avanzato

I giocatori offensivi e mezzali

  • Ivan Lopez: voto 5,5 – Buon movimento sul fronte offensivo ma non sempre decisivo; sostituito al minuto 68 da Durmisi.
  • Nicolò Finocchiaro (seconda parte): si trasforma in un elemento più incisivo dopo aver preso le misure del campo. Esce acciaccato nel secondo tempo.
    • Sostituito da Elimoghale (voto: 5,5) li>

    li> ul>

Scritto da wp_10570036