Palestra, il terzino del futuro nel mirino della juve

Contenuti dell'articolo

Il panorama del calcio italiano continua a essere arricchito da giovani talenti che si distinguono per le loro qualità tecniche e fisiche. Tra questi, spicca il nome di Marco Palestra, un promettente terzino nato nel 2005, che sta attirando l’attenzione di importanti club nazionali ed europei. La sua crescita e le sue caratteristiche lo rendono uno dei profili più interessanti nel settore giovanile, con potenzialità di svilupparsi come elemento chiave nel futuro del calcio professionistico.

profilo e caratteristiche di marco palestra

origine e percorso formativo

Nato il 3 marzo 2005 a Buccinasco, in provincia di Milano, Marco Palestra ha iniziato la sua carriera nelle formazioni giovanili del Gruppo Sportivo Assago. Successivamente, si è trasferito all’Accademia Inter, dove ha affinato le sue competenze prima di approdare all’Atalanta nel 2015. Con i nerazzurri, ha consolidato le sue capacità, mostrando un notevole sviluppo tecnico e tattico.

caratteristiche fisiche e ruolo in campo

Con una statura di 186 centimetri e un piede destro dominante, Palestra si distingue come un terzino molto versatile. Predilige la corsia destra ma ha dimostrato ottime capacità anche sulla fascia sinistra, adattandosi alle esigenze della squadra. La sua agilità e le lunghe leve gli consentono di avanzare lungo la fascia con facilità, creando occasioni offensive per i compagni.

abilità tecniche e rendimento

Nonostante la giovane età, Palestra ha già mostrato una buona maturità tattica e capacità di contribuire sia in fase difensiva che offensiva. La sua progressione palla al piede permette di superare gli avversari sfruttando la sua rapidità. Nel suo percorso con l’Atalanta Primavera, ha collezionato 43 presenze, segnando 1 rete e fornendo 10 assist. In ambito professionistico, ha esordito con l’Atalanta U23 in Serie C nel 2023, totalizzando 41 presenze, con 3 gol e altrettante assist.

futuro e interesse delle grandi squadre

esordio in prima squadra e prospettive future

Nel corso del 2023, il talento bergamasco ha avuto modo di esordire anche con la prima squadra dell’Atalanta, partecipando ad allenamenti con Gian Piero Gasperini ed esordendo in Europa League contro il Rakow in una vittoria per 4-0. Questo passaggio rappresenta un passo importante nella sua carriera.

attenzione della juventus

La Juventus sta monitorando attentamente le evoluzioni di Marco Palestra, considerandolo un possibile rinforzo per il reparto centrocampo o come esterno versatile. Il suo profilo tecnico-evolutivo si adatta alle strategie del club bianconero, che punta molto sulla crescita dei giovani talenti nel contesto del calciomercato.

personaggi principali coinvolti

  • Gian Piero Gasperini
  • Claudio Marchisio
  • Cristiano Ronaldo (ex)
  • Duvan Zapata
  • Pierluigi Gollini
  • Mario Pasalic
  • Luis Muriel
  • Xisco Jiménez
  • Toloi Colkachev (allenatore U23)
  • Krzysztof Piątek (attaccante)
Scritto da wp_10570036