Palladino e la Juventus pronto a sostituire Tudor con entusiasmo dettagli]]

situazione attuale sulla panchina della juventus: le ultime novità sui possibili allenatori
La Juventus sta affrontando un’importante fase di transizione dopo l’esonero di Igor Tudor. La società sta valutando diverse opzioni per assicurare una guida competente alla squadra, con caratteristiche che possano risollevare le sorti del team. Tra i nomi più in auge si trovano Luciano Spalletti e Raffaele Palladino. La ricerca si concentra su un accordo che possa essere concordato in tempi rapidi e con formule contrattuali che si adattino alle esigenze di bilancio e di sviluppo del club.
approfondimento sulla candidatura di palladino e spalletti
l’interesse per luciano spalletti
Secondo fonti di mercato, la dirigenza bianconera punta con decisione su Luciano Spalletti. L’ex allenatore della nazionale italiana ha rifiutato recenti proposte dall’Arabia Saudita, dimostrando di essere interessato a un progetto ambizioso come quello della Juventus. In incontri recenti con il dirigente Damien Comolli, si sta definendo la possibilità di un accordo, anche se ancora non sono stati stabiliti i dettagli economici. La priorità è individuare una formula contrattuale che possa soddisfare entrambe le parti
requisiti e disponibilità di palladino come alternativa
Raffaele Palladino si presenta come una soluzione immediatamente disponibile, pur essendo un profilo diverso da quello di Spalletti. Di ritorno da esperienze con Monza e Fiorentina, l’ex tecnico, sponsorizzato dal direttore tecnico Modesto, ha confermato la propria disponibilità alla Juventus già dalla scorsa settimana. La sua proposta si basa su un contratto fino a giugno con opzione di rinnovo, preferibile rispetto a un accordo a lungo termine, disponibile a firmare subito e senza particolari trattative economiche prolungate.
formulazione contrattuale e trattative in corso
contratto a obiettivo per spalletti
La Juventus propone a Spalletti un accordo di sei mesi, con possibilità di rinnovo automatico in caso di qualificazione alla Champions League. Si tratta di una formula pensata per contenere i costi e adattarsi alle esigenze di bilancio derivanti anche dall’esonero di Tudor e Motta, il cui costo totale si aggira intorno ai 25 milioni di euro lordi. È ancora in fase di definizione la struttura complessiva del contratto e l’intesa sui termini economici.
pianificazione e preferenze del club
La strategia della Juventus è chiara: puntare su un allenatore che possa guidare la squadra nel breve periodo e portarla fuori dalla crisi. Spalletti rappresenta l’obiettivo prioritario per la sua esperienza e carisma, mentre Palladino si configura come una soluzione più immediata e senza lunghe trattative, pronta a subentrare in tempi rapidi.
personalità principali coinvolte nelle trattative
- Luciano Spalletti
- Raffaele Palladino
- Damien Comolli
- Massimo Brambilla
- Nicolò Schira
- Modesto (direttore tecnico)
