Panchina juve paganini rivela: comolli desiderava un allenatore straniero

situazione attuale sulla panchina della juventus e il ruolo delle decisioni dall’alto
Il processo di selezione del nuovo allenatore per la Juventus si trova nell’ultima fase, coinvolgendo profonde dinamiche interne e influenze esterne. Dopo l’esonero di Igor Tudor, la dirigenza sta accelerando la ricerca, con l’obiettivo di nominare un tecnico capace di guidare la squadra nelle prossime sfide. Al momento, la squadra è temporaneamente affidata a Massimo Brambilla, in vista della partita contro l’Udinese. La lista dei candidati si è ridotta, concentrandosi principalmente su due allenatori italiani: Luciano Spalletti e Raffaele Palladino.
retroscena sulla strategia di scelta del nuovo tecnico
l’influenza delle decisioni dall’alto sulla selezione
Secondo quanto riferito dal giornalista Paolo Paganini, la scelta finale non sarebbe stata esclusivamente determinata dai piani tecnici, ma imposta da decisioni di vertice. La volontà iniziale di Damien Comolli di valutare profili stranieri, come Laurent Blanc, è stata “stravolta” dall’intervento di chi ha il controllo della società. John Elkann avrebbe dato istruzioni specifiche, impostando la strategia su candidati italiani.
il ruolo di Damien Comolli e le direttive della proprietà
la fase di sondaggio internazionale e l’intervento dall’alto
Al primo banco di prova come dirigente, Damien Comolli aveva avviato un’approfondita analisi del mercato estero, considerando tecnici di calibro europeo come Laurent Blanc. In breve, però, sarebbe arrivato un forte intervento dall’alto: il vertice societario avrebbe imposto di abbandonare le piste internazionali e concentrarsi esclusivamente su tecnici italiani.
Questa direttiva, attribuita a John Elkann, avrebbe portato alla consistente riduzione della rosa di candidati in appena 24 ore. Tra le opzioni più percepite si trova Roberto Mancini, che rimane in lizza, seppure in posizione più defilata. La corsa per la panchina si concentra ora su Luciano Spalletti e Raffaele Palladino.
i protagonisti della corsa alla panchina della juventus
Tra le personalità coinvolte nelle trattative, spiccano i nomi di tecnici italiani e figure di grande rilievo nel calcio nazionale, tutti soggetti alla scellerata influenza delle decisioni di vertice.
- Luciano Spalletti
- Raffaele Palladino
- Roberto Mancini (in seconda posizione)
- Damien Comolli (direttore sportivo coinvolto nelle prime fasi)
- John Elkann (presidente e decision maker principale)
