Parma juve, cosa ci è mancato per vincere secondo tudor

Contenuti dell'articolo

analisi della sconfitta della juventus contro il parma

La partita di Serie A tra Parma e Juventus, disputata al Tardini, si è conclusa con una vittoria per 1-0 a favore dei padroni di casa. La sconfitta rappresenta un passo indietro per i bianconeri, che vedono complicarsi la corsa verso la qualificazione in Champions League. La squadra torinese ha mostrato alcune criticità offensive e una mancanza di lucidità sotto porta, elementi che hanno contribuito alla perdita dei tre punti fondamentali.

commenti di mister igor tudor sul match

valutazioni sulla prestazione e le cause della sconfitta

Nelle dichiarazioni rilasciate nel post partita, Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha sottolineato come la squadra abbia affrontato una gara caratterizzata da una scarsa efficacia offensiva. Ha evidenziato che “è mancato un po’ tutto”, evidenziando come i bianconeri siano stati poco pericolosi in fase offensiva. Secondo Tudor, il Parma si è dimostrato più aggressivo nel primo tempo, imponendo maggiormente il suo ritmo.

Sul gol subito da cross lungo:

Siamo stati colti impreparati da un gol su un cross da circa 40 metri“.

valutazione sull’andamento del match e il rinvio

Tudor ha commentato anche il rinvio del confronto: “Abbiamo avuto questo problema ma non è una scusa. Il Parma ha giocato bene e, secondo me, se fosse finita in pareggio sarebbe stato un risultato più giusto considerando l’impegno dei nostri avversari nel secondo tempo. È importante accettare questa sconfitta e guardare avanti.”.

analisi delle problematiche offensive e tattiche della juventus

difficoltà in attacco e mancanza di cattiveria sotto porta

Tudor ha evidenziato come la sua squadra abbia sofferto nella finalizzazione: “Si poteva fare di più in attacco. Quando si riceve palla a circa venticinque metri dalla porta avversaria, bisogna essere decisi nel tentativo di segnare. Non farlo comporta rischi di subire contropiedi o perdere occasioni importanti.” Ha inoltre sottolineato l’importanza di crescere nella cattiveria agonistica:

  • Crescita nelle azioni offensive;
  • Battagliare con maggiore determinazione;
  • Sfruttare le occasioni per andare in rete.

sostituzione di vlahovic e problemi fisici

Tudor ha spiegato che l’attaccante serbo ha accusato un fastidio durante la ripresa: “Vlahovic? Nel secondo tempo abbiamo spinto molto ma lui aveva un fastidio. Conceicao ed Yildiz hanno cercato di incidere con qualità ma non sono riusciti a cambiare le sorti del match.”. La sostituzione dell’attaccante è stata dettata dal problema fisico riscontrato durante la gara.

personaggi principali presenti nell’incontro:

  • Mister Igor Tudor (Juventus);
  • I giocatori coinvolti nel match;

Scritto da wp_10570036