Partite serie a: como e udinese protagonisti di un emozionante weekend

Risultati e analisi delle partite di Serie A nel pomeriggio del 25 ottobre 2025
Il pomeriggio delle gare di Serie A del 25 ottobre si è caratterizzato per due partite con esiti diametralmente opposti. Da un lato, una sfida priva di emozioni tra Parma e Como; dall’altro, un match ricco di adrenalina e gol tra Udinese e Lecce. Questo articolo presenta un’analisi dettagliata degli incontri, evidenziando i momenti salienti e le implicazioni in classifica.
parma – como: la sfida senza reti tra due squadre in fase altalenante
Una partita povera di emozioni e occasioni
L’incontro tra Parma e Como, disputato al Tardini, si è concluso con un risultato di 0-0. Una gara molto equilibrata, ma scarsa di opportunità da rete, con entrambe le formazioni che hanno faticato a creare occasioni pericolose. Il parziale riflette un incontro caratterizzato da un sostanziale equilibrio tra le difese, mentre gli attacchi hanno trovato poche soluzioni concrete.
Nel dettaglio, si contano tre occasioni per il Parma e una per il Como, che ha colpito anche una traversa senza riuscire a sbloccare il risultato. La sfida si è rivelata molto bloccata, con le linee difensive che hanno prevalso sugli attacchi offensivi, impedendo alle squadre di esprimersi al meglio.
udinese – lecce: una vittoria di misura che riscrive la classifica
Una gara ricca di emozioni e gol, conclusa con un risultato spettacolare
L’incontro tra Udinese e Lecce alla Dacia Arena ha regalato emozioni a non finire, con un finale aperto fino all’ultimo secondo. I padroni di casa hanno ritrovato il successo in campionato dopo oltre sei mesi, vincendo per 3-2 in uno scontro intenso e ricco di colpi di scena.
Udinese in avanti già al 16′ con Karlstrom e al 37′ con Davis. Nel secondo tempo, il Lecce ha accorciato le distanze grazie a una punizione di Berisha al 59′. La partita sembrava ormai conclusa al 90′, quando Buksa ha segnato il 3-1. Il Lecce non si è arreso e, nel recupero, Ndri ha siglato il gol del 3-2, contribuendo a mantenere viva la suspense fino all’ultimo istante.
Con questa vittoria, l’ Udinese ha guadagnato punti importanti, agganciando la Juventus all’ottavo posto in classifica, grazie a un totale di 12 punti. Per il Lecce, invece, si tratta di una battuta d’arresto dopo tre risultati utili consecutivi.
personaggi e protagonisti delle partite
- Karlstrom
- Davis
- Berisha
- Buksa
- Ndri
