Perin lascia la Juventus: scopri il sostituto scelto dalla dirigenza

Fine dell’esperienza di Mattia Perin alla Juventus: il club punta a un nuovo secondo portiere
La conclusione del percorso di Mattia Perin con la Juventus si sta avvicinando, segnando un cambio importante nel reparto portieri della squadra. Secondo fonti sportive, il portiere italiano ha espresso chiaramente la volontà di cercare una nuova sistemazione che gli offra maggiori possibilità di impiego. La dirigenza bianconera, in risposta, sta accelerando le trattative per individuare un sostituto che possa ricoprire il ruolo di secondo portiere, affiancando Michele Di Gregorio, ormai destinato a essere il titolare nella stagione 2025-2026.
il ruolo di secondo portiere: la scelta della juventus
Per rinforzare questa posizione, la società juventina ha puntato su Emil Audero. Il portiere classe 1997 attualmente milita nel Como, ma vanta una consolidata esperienza in Serie A con la Sampdoria e altre esperienze professionali. Considerato affidabile e dotato di buona conoscenza del calcio italiano, Audero rappresenta una soluzione strategica per il ruolo di riserva.
vantaggi e caratteristiche di audero come alternativa
L’ex giocatore delle giovanili della Juventus ha già dimostrato disponibilità a ricoprire ruoli di riserva e possiede le competenze necessarie per supportare Di Gregorio. La sua familiarità con l’ambiente juventino e il suo passato nelle categorie giovanili rendono questa operazione vantaggiosa dal punto di vista gestionale e logistico. Inoltre, l’acquisizione potrebbe favorire anche aspetti legati alle liste UEFA, semplificando le procedure per le competizioni europee.
status delle trattative e implicazioni economiche
Attualmente, la trattativa tra Juventus e Como è in fase avanzata: si lavora per definire i dettagli dell’accordo che porterà Audero sotto la maglia bianconera. La cessione di Perin permetterebbe al club di liberare risorse economiche fondamentali da reinvestire nel mercato estivo. Questa operazione si inserisce in un quadro più ampio volto a ottimizzare i costi e migliorare la gestione finanziaria stagionale.
impatti sul bilancio e sulla rosa juventina
L’addio a Perin comporta anche una riflessione sulle questioni salariali: il suo ingaggio rappresentava un elemento da considerare nell’equilibrio complessivo del budget societario. La sua partenza consentirà quindi non solo un risparmio economico ma anche una maggiore flessibilità nelle strategie future riguardanti gli acquisti o rinnovi contrattuali.
personaggi principali coinvolti nelle operazioni:
- Mattia Perin
- Michele Di Gregorio
- Emil Audero
- Squadra tecnica Juventus
- Soci del Como