Peyraud-Magnin minacce di morte dopo le partite: la denuncia shock e il trauma del video

denunce di minacce online nel calcio femminile: il caso di peyraud-magnin
In un contesto in cui il rispetto e la tutela delle atlete sono fondamentali, le recenti dichiarazioni di Pauline Peyraud-Magnin portano alla luce un problema ancora troppo presente nel mondo dello sport femminile. La portiere della Juventus Women e della nazionale francese ha condiviso un’esperienza di gravissima intimidazione sui social, che evidenzia come le minacce di morte e il comportamento offensivo verso le atlete siano all’ordine del giorno. Questi episodi si verificano sia dopo incontri ufficiali sia in seguito a sconfitte o eliminazioni, come quella della Francia dall’ultimo Europeo. Un fatto allarmante che richiede interventi concreti.
le dichiarazioni di peyraud-magnin sulle minacce sui social
il racconto della portiere
Nel corso di un’intervista rilasciata all’Equipe, Peyraud-Magnin ha descritto un clima di ostilità da parte dei tifosi e utenti social, che sono ricorsi ad offese omofobe e minacce di morte. La sportiva ha rivelato di aver ricevuto messaggi pesanti e di aver assistito all’invio di contenuti disturbanti, come un video di una persona sgozzata, accompagnato dall’insulto che avrebbe desiderato subirne lo stesso destino. La sua testimonianza mette in evidenza come la pesante pressione psicologica, causata anche dagli insulti, possa compromettere il benessere mentale delle atlete.
impatti e protezioni
Le dichiarazioni di Peyraud-Magnin suggeriscono come, in alcune occasioni, non si siano prese immediate azioni per contrastare queste violazioni. La portiere ha spiegato di aver segnalato le minacce sui social, senza ottenere risposte significative all’epoca. La giocatrice sottolinea come le molestie online, specialmente in contesti mediatici o sportivi, possano portare a conseguenze devastanti sul piano psicologico. La Federazione francese si è impegnata a intervenire per tutelare le sue rappresentate, riconoscendo la necessità di un intervento radicale contro tutte le forme di discriminazione, razzismo e omofobia.
le criticità legate alle minacce e alla tutela delle sportive
Le vicende di Peyraud-Magnin evidenziano il prevalere di fenomeni di odio e violenza sui social network, che possono minare la serenità delle professioniste del calcio femminile. Le intimidazioni perfino più gravi, come le minacce di morte, sono spesso attribuite a soggetti coinvolti in scommesse sportive, che sono caratterizzati da un coinvolgimento emotivo ed economico elevato. La presenza di insulti, inquadrati in un contesto di crescente attenzione pubblica, richiede un’azione immediata e decisa da parte delle istituzioni sportive e delle autorità competenti.
personaggi e figure coinvolte
- Pauline Peyraud-Magnin
- Federazione francese di calcio
