Probabile formazione juve change modulo di Tudor dopo infortuni in difesa

Contenuti dell'articolo

Analisi sulla possibile formazione della Juventus e le strategie di Tudor per le prossime sfide

La rosa della Juventus si trova ad affrontare importanti sfide, tra infortuni e aggiornamenti tattici. La mancanza di Gleison Bremer, assente per almeno due mesi a causa di un infortunio, rappresenta un problema significativo per la linea difensiva. In questo scenario, l’allenatore Igor Tudor preferisce mantenere la stabilità strategica, senza adottare rivoluzioni nel modulo di gioco, focalizzandosi su un sistema consolidato per le prossime partite.

Le scelte tattiche della Juventus

Preservare il modulo 3-4-2-1

Stando alle anticipazioni fornite dal Corriere dello Sport, il tecnico croato non cambierà il sistema di gioco, mantenendo il collaudato 3-4-2-1. Questa decisione implica che, nonostante le varie criticità in difesa, la squadra continuerà a dominare il campo con meccanismi rodati.

Le alternative in difesa e i possibili ballottaggi

Con quattro centrali disponibili, si apre un importante dibattito sulla coppia di difensori centrali. La soluzione più probabile prevede l’inserimento di Daniele Rugani al centro della linea arretrata, affiancato da Gatti e Kelly. Questa disposizione consente a Pierre Kalulu di mantenere il ruolo di esterno di fascia.

In alternativa, si valuta il riposizionamento di Kalulu nella linea difensiva, con un possibile cambio di ruolo per la sua posizione, che aprirebbe un confronto tra João Mário e Weston McKennie per la fascia destra, quest’ultimo rientrato solo di recente.

Impatti tattici e formazione prevista

Ipotesi di modifica del modulo di gioco

Il allentatore sta considerando anche la possibilità di adottare un 3-5-2, sia a partita in corso che dall’inizio, per rinforzare il centrocampo. Nonostante ciò, la proposta più accreditata rimane quella di confermare l’attuale 3-4-2-1, con due trequartisti alle spalle di una sola punta.

Le scelte offensive e i giocatori chiave

In attacco, Dusan Vlahovic sembra essere in pole position per una maglia da titolare, dopo aver ritrovato fiducia e forma con la nazionale. La concorrenza principale è Jonathan David, reduce da un viaggio lungo e impegnativo. La certezza tra gli attaccanti è invece Kenan Yildiz, che si presenta carico dopo aver segnato 3 gol con la Turchia. Per l’ultimo ruolo sulla trequarti, il confronto tra Conceicao e Koopmeiners definisce il duello più acceso, con Tudor che deciderà gli ultimi dettagli in base alla rifinitura.

Personaggi e componenti del cast

  • Daniele Rugani
  • Gatti
  • Kelly
  • Pierre Kalulu
  • João Mário
  • Weston McKennie
  • Dusan Vlahovic
  • Jonathan David
  • Kenan Yildiz
  • Conceicao
  • Koopmeiners
  • Igor Tudor
Scritto da wp_10570036