Quotazioni e info utili sulle azioni della juve

Contenuti dell'articolo

Il mercato azionario rappresenta un elemento fondamentale per le società quotate, consentendo loro di accedere a capitali attraverso la vendita di azioni al pubblico. La Juventus Football Club, rinomato club calcistico italiano, è tra le società sportive che hanno scelto di essere quotate in borsa. Questa presenza sulla piazza finanziaria permette agli investitori di monitorare costantemente l’andamento del titolo e di partecipare attivamente alla vita societaria tramite l’acquisto o la vendita delle azioni.

titolo juve in borsa: analisi dell’andamento delle quotazioni

andamento recente delle quotazioni

Al momento, il valore del titolo Juventus FC si attesta a circa 3,33 euro, con una variazione positiva dello 1,03%. La sessione più recente ha visto un’apertura a 3,30 euro, con un massimo raggiunto di 3,40 euro e un minimo di 3,27 euro. La capitalizzazione di mercato si aggira intorno a 1,26 miliardi di euro. Questi dati indicano una certa stabilità nel prezzo delle azioni della società sportiva.

dettagli sulle variazioni giornaliere

Nella giornata del 21 maggio 2025 alle ore 17:35, il titolo Juventus ha registrato questa situazione:

  • Apertura: 3,30 euro
  • Punto massimo: 3,40 euro
  • Punto minimo: 3,27 euro
  • Capitalizzazione: circa 1,26 miliardi di euro
  • Costo di chiusura precedente: 3,30 euro

come diventare azionista della juventus?

I passaggi per l’acquisto delle azioni juventus

Le quote ordinarie del club sono negoziate sul Mercato Telematico Azionario (MTA), gestito da Borsa Italiana S.p.A. Per acquistare queste azioni è necessario avere un rapporto attivo con un intermediario autorizzato come una banca o una società di intermediazione mobiliare (SIM). È possibile anche operare tramite piattaforme online dedicate al trading. Le Azioni Juventus sono titoli digitali e non vengono consegnati sotto forma cartacea; infatti, all’acquisto si riceve una conferma elettronica che accredita le azioni sul conto deposito dell’investitore.

I principali aspetti da considerare nell’acquisto e vendita delle azioni

  • Senza limiti minimi d’acquisto;
  • L’intermediario applica commissioni per l’operazione e la gestione;
  • Per rivendere le azioni bisogna dare ordine all’intermediario specificando quantità e prezzo desiderato;
  • L’operazione avviene sempre in modalità dematerializzata.

personaggi e membri coinvolti nel mondo juventus in borsa

Sono numerose le figure che ruotano attorno alla gestione finanziaria del club:

  • Membri del consiglio direttivo;
  • Investitori istituzionali;
  • Soci minoritari;
  • Soci maggioritari;
  • Banche partner;
  • Società di consulenza finanziaria.
Scritto da wp_10570036