Quotazioni juve borsa: analisi e informazioni sulle azioni bianconere

analisi delle quotazioni di juventus fc in borsa
Il quadro finanziario di Juventus Football Club evidenzia l’andamento delle sue azioni sul mercato regolamentato. La società, quotata presso il Mercato Telematico Azionario (MTA), rappresenta un esempio significativo di un club sportivo con una presenza attiva nel settore finanziario. Le informazioni sulle quotazioni, i valori di mercato e le modalità di investimento sono fondamentali per gli investitori interessati a questa società.
andamento recente delle azioni juventus
valori e variazioni di mercato
Al momento della rilevazione, alle ore 17:35 del 30 giugno 2025, le azioni Juventus sono scambiate a 3,09 EUR, registrando una diminuzione dello -1,34% rispetto alla sessione precedente. La giornata si è aperta con un prezzo di 3,17 EUR, che ha raggiunto il massimo a tale livello e ha toccato un minimo di 3,09 EUR.
La capitalizzazione totale della società si attesta intorno a 1,18 miliardi di euro, mentre la chiusura precedente era fissata a 3,13 EUR. Questi dati indicano una certa volatilità nel valore delle azioni nel corso dell’ultimo periodo.
come monitorare le quotazioni in tempo reale
Per seguire l’andamento aggiornato delle azioni Juventus in modo costante e dettagliato, è possibile consultare piattaforme specializzate o i canali ufficiali dedicati alle quotazioni borsistiche. Tali strumenti forniscono informazioni in tempo reale e consentono agli investitori di prendere decisioni informate riguardo all’acquisto o alla vendita dei titoli.
modalità per diventare azionisti della juventus
come acquistare azioni juventus
Le azioni ordinarie del club sono negoziate sul Mercato Telematico Azionario (MTA), gestito da Borsa Italiana S.p.A. Per acquisirle è necessario aprire un conto presso un intermediario autorizzato come banca o Società di Intermediazione Mobiliare (SIM). È possibile anche utilizzare piattaforme di trading online per inviare ordini d’acquisto.
caratteristiche dell’investimento in azioni juventus
- I titoli sono completamente dematerializzati;
- L’acquisto avviene tramite conferma elettronica senza emissione cartacea;
- Sono soggetti a commissioni e spese che variano tra gli intermediari;
- Nessun lotto minimo richiesto per l’acquisto;
- I venditori devono comunicare all’intermediario le quantità da cedere e il prezzo desiderato.
In conclusione, investire nelle azioni Juventus richiede una conoscenza approfondita delle modalità operative del mercato borsistico italiano e delle specifiche caratteristiche dei titoli emessi dal club.
personaggi e figure coinvolte nella gestione finanziaria del club
- Presidente: Andrea Agnelli
- Amministratore Delegato: Maurizio Scanavino
- Membri del Consiglio Direttivo: vari dirigenti senior
- Membri del team finanziario: esperti in finanza sportiva e mercati mobiliari