Quotazioni juve borsa: guida alle azioni e valori delle bianconere

Il mercato azionario di Juventus Football Club rappresenta un punto di riferimento importante per gli investitori interessati alle attività di una delle società sportive più note a livello globale. La quotazione in Borsa permette al pubblico di acquistare e vendere azioni del club, offrendo un’opportunità di investimento nel settore sportivo e dell’intrattenimento. In questo articolo vengono analizzate le ultime informazioni riguardanti le quotazioni delle azioni della Juventus, con un focus sull’andamento di mercato e sulle modalità di accesso al capitale azionario.
andamento recente delle quotazioni delle azioni Juventus
Al momento, il prezzo delle azioni Juventus si attesta a 2,34 EUR, con un incremento dello 0,34%. Alla chiusura delle contrattazioni del 27 novembre 2025 alle ore 17:35, i valori registrano una lieve fluttuazione rispetto all’apertura, che si attestava a 2,35 EUR. Il massimo raggiunto durante la sessione è stato di 2,38 EUR, mentre il minimo è stato di 2,33 EUR. La capitalizzazione di mercato della società si aggira intorno a 887,14 milioni di euro. Questi dati riflettono l’andamento di breve periodo e sono soggetti a variazioni quotidiane.
informazioni sulle quotazioni in tempo reale
Per approfondimenti dettagliati e aggiornati in tempo reale, è possibile consultare le piattaforme ufficiali di Borsa Italiana, dove vengono pubblicate le quotazioni aggiornate delle azioni Juventus. Questo servizio è periodicamente aggiornato e consente di monitorare l’andamento della società sui mercati finanziari.
modalità di acquisto e vendita delle azioni Juventus
come diventare azionisti della Juventus
Le azioni ordinarie della Juventus sono quotate nel Mercato Telematico Azionario (“MTA”), gestito da Borsa Italiana. Per acquistare queste azioni è necessario aprire un conto presso un intermediario autorizzato, come una banca o una società di intermediazione mobiliare, o tramite piattaforme di trading online. Le Azioni Juventus sono emesse in forma dematerializzata, quindi non si riceve un certificato cartaceo, ma una conferma dell’operazione di acquisto mediante una scrittura elettronica nel conto deposito.
come vendere le proprie azioni
Per venderle, è sufficiente impartire un ordine di vendita all’intermediario, specificando il numero di azioni da cedere e, se desiderato, il prezzo di vendita. Non sono previsti limiti minimi di acquisto o vendita, facilitando così l’accesso anche a piccoli investitori.
personaggi e figure di rilievo nel contesto borsistico della Juventus
- amministratori e membri del consiglio di amministrazione
- investitori istituzionali e privati
- esperti di finanza e analisti di mercato
