Ragnacci, il preparatore atletico di tudor alla juve: dettagli e esperienze passate

Ragnacci, il nuovo preparatore atletico alla Juventus: profilo, carriera e ruolo nello staff tecnico
Con l’ingresso di Riccardo Ragnacci nel reparto atletico della Juventus, si apre una nuova fase dedicata al potenziamento delle prestazioni fisiche dei calciatori. Questa operazione rappresenta un passo strategico per la società bianconera, che punta a rafforzare la propria squadra attraverso competenze specializzate nel settore dell’allenamento e della prevenzione degli infortuni.
Il profilo professionale di Riccardo Ragnacci
Riccardo Ragnacci, classe 1977, è un esperto del settore con un curriculum ricco di esperienze in ambito calcistico. La sua attività si concentra sulla preparazione atletica e sulla gestione degli infortuni, con un’attenzione particolare al miglioramento delle performance fisiche e alla prevenzione degli infortuni muscolari e articolari.
Esperienze rilevanti nella carriera di Ragnacci
Nella sua carriera, Ragnacci ha lavorato con diverse squadre di rilievo, consolidando le proprie competenze in ambienti professionistici di alto livello. Tra i principali incarichi figura quello presso l’Hellas Verona, dove ha collaborato con Igor Tudor dal 2018 al 2022. In questa esperienza, ha rivestito ruoli sia come preparatore atletico che come responsabile del recupero degli infortunati.
Collaborazione con Igor Tudor
La sinergia tra Ragnacci e Tudor si è rivelata fondamentale per il successo del Verona. La collaborazione stretta tra i due tecnici ha permesso di ottimizzare le condizioni fisiche dei giocatori, contribuendo alla crescita complessiva della squadra. Questa relazione professionale forte ha portato Tudor a desiderare nuovamente la presenza di Ragnacci anche alla Juventus.
Ruolo e responsabilità all’interno dello staff juventino
A Torino, Riccardo Ragnacci assumerà il ruolo di preparatore atletico principale. Le sue funzioni principali includono:
- Monitoraggio costante delle condizioni fisiche dei calciatori;
- Pianificazione dei carichi di allenamento;
- Prevenzione degli infortuni muscolari e articolari;
- Gestione dei programmi di recupero post-infortunio;
- Miglioramento generale delle performance atletiche.
L’importanza dell’arrivo di Ragnacci per la Juventus
L’introduzione di Riccardo Ragnacci nello staff tecnico rappresenta un elemento chiave per il progetto sportivo della società. La sua esperienza pluriennale permette ai giocatori di beneficiare di metodologie avanzate volte a mantenere elevati standard fisici durante tutta la stagione. La collaborazione instaurata con Tudor garantisce continuità e coerenza nelle strategie sportive adottate dalla squadra.
I membri principali dello staff coinvolti nell’operazione
Sono presenti nel team:
- Igor Tudor – Allenatore principale
- Riccardo Ragnacci – Preparatore atletico
- Membri dello staff medico e fisioterapisti qualificati