Rakitic rivela la chiamata di Cristiano Ronaldo: il retroscena della proposta alla Juve

Contenuti dell'articolo

Nel panorama del calcio internazionale, le dichiarazioni di ex calciatori di alto livello offrono spesso spunti interessanti sulle dinamiche di mercato e sulle scelte di carriera. Recentemente, Ivan Rakitic ha condiviso dettagli riguardanti alcuni retroscena della sua carriera, tra cui un mancato trasferimento alla Juventus e il suo attuale percorso professionale. Questa analisi approfondisce le sue affermazioni più significative, evidenziando anche i rapporti con altri grandi nomi del calcio mondiale.

le confessioni di ivan rakitic sul trasferimento alla juventus

Ivan Rakitic ha confermato che il suo passaggio alla Juventus era una possibilità concreta, specialmente nel 2019 quando Cristiano Ronaldo lo contattò personalmente per invitarlo a unirsi ai bianconeri. Il centrocampista croato ha ammesso che questa opportunità rappresentava un grande stimolo nella sua carriera, sottolineando come l’Italia eserciti un fascino particolare su di lui.

Le motivazioni dietro la decisione finale sono state legate principalmente al costo del cartellino e alle circostanze contrattuali in quel periodo: Rakitic era già impegnato con il Barcellona. La scelta di restare in Spagna o tornare in Croazia si è rivelata fondamentale per la sua crescita professionale, anche se il desiderio di giocare in Italia rimaneva forte.

il racconto sulla situazione di luka modric al milan

la felicità del centrocampista croato

Rakitic ha descritto con entusiasmo l’attuale esperienza di Luka Modric al Milan. Secondo le sue parole, il collega si sente molto soddisfatto della nuova avventura italiana: “Luka è molto felice dei compagni e della vita in Italia”. La famiglia del calciatore croato sta vivendo un momento positivo, e Modric ringrazia Igli Tare per aver contribuito al suo trasferimento al club rossonero.

Rakitic ha espresso grande gioia nel vedere Modric felice: “Vederlo al Milan mi riempie di allegria; celebrerò tutte le sue vittorie come se fossero mie”. Questo legame personale rafforza l’importanza delle relazioni umane nel mondo del calcio professionistico.

dettagli sul rapporto tra Rakitic e la Juventus

I motivi dell’eventuale trasferimento mancato

Il centrocampista ha confermato che ci fu un contatto diretto con la Juventus nel 2019. Cristiano Ronaldo gli propose esplicitamente di unirsi alla squadra torinese, ma diverse ragioni hanno impedito questo passaggio. Il costo elevato del cartellino e il fatto che Rakitic fosse già sotto contratto con il Barcellona sono stati fattori determinanti nella decisione finale.

L’amore per il calcio italiano

Anche se non ha vestito ufficialmente la maglia bianconera, Rakitic nutre grande ammirazione per il campionato italiano e lo stile di vita associato. Ha espresso rispetto per l’allenatore Gennaro Gattuso e si considera un grande tifoso delle squadre italiane.

squadra da scudetto e prospettive future

Il calciatore crede che una squadra possa ambire allo scudetto anche partendo da posizioni meno favorevoli durante l’anno solare. La crescita durante la stagione è fondamentale: “Se i giocatori continueranno a lavorare duramente sotto la guida esperta di Allegri, ci sono tutte le possibilità che possano conquistare il titolo”.

l’incidente sui social media e i progetti futuri

Rakitic ha raccontato un episodio imbarazzante legato ai social network: durante un messaggio di auguri a Luka Modric, ha involontariamente utilizzato un coro anti-Juve. Ha subito chiesto scusa pubblicamente ed espresso rispetto verso la società piemontese e l’allenatore Tudor.

il futuro da dirigente sportivo

Dopo aver concluso la carriera da calciatore, Rakitic si sta dedicando allo studio del management sportivo ed attualmente lavora come direttore tecnico all’Hajduk Split. Ha manifestato interesse ad intraprendere anche la strada dell’allenamento attraverso corsi specifici. In futuro potrebbe ricoprire ruoli dirigenziali o collaborare con club italiani come la Juventus.

Ecco alcuni dei protagonisti menzionati:
  • Ivan Rakitic: ex centrocampista croato coinvolto nelle dichiarazioni;
  • Luka Modric: collega e amico attualmente al Milan;
  • Cristiano Ronaldo: contattò Rakitic nel tentativo di portarlo alla Juventus;
  • Igli Tare: responsabile delle operazioni che portarono Modric al Milan;
  • Maurizio Gattuso: allenatore ammirato dal giocatore croato;
  • Tudor: allenatore della Juve coinvolto nei commenti positivi;
  • Sebastian Chiellini: possibile futura collaborazione nel settore dirigenziale.
Scritto da wp_10570036