Ranking uefa: la crisi delle squadre e il futuro del quinto posto

Le recenti eliminazioni di Milan e Atalanta dalla Champions League influenzano negativamente la corsa al quinto posto

Un martedì da dimenticare per il calcio italiano ha visto protagonisti il Milan, che alle 18.45 ha affrontato il Feyenoord, e l’Atalanta, scesa in campo alle 21:00 contro il Club Brugge. Entrambe le squadre, purtroppo, hanno subito l’amara sorte dell’eliminazione.

I rossoneri sono stati estromessi a causa di un’espulsione decisiva: Theo Hernandez, espulso nella ripresa con il punteggio di 1-0, ha aperto la strada alla vittoria degli olandesi, i quali hanno chiuso la partita già nei tempi regolamentari. L’Atalanta, dal canto suo, ha vissuto un primo tempo disastroso, trovandosi sotto di tre reti.

eliminazioni lombarde in Champions League

Queste due uscite non rappresentano una buona notizia per il panorama calcistico italiano. Dopo una stagione precedente in cui il quinto posto era stato conquistato con grande merito, ora si prospetta una situazione difficile per mantenere lo stesso numero di squadre in Champions League.

Attualmente solo le prime due nazioni possono beneficiare del “premio” UEFA. I coefficienti nazionali vedono l’Inghilterra al primo posto con 20.892, seguita dalla Spagna con 18.035. L’Italia è ferma a 17.812, un valore insufficiente rispetto ai concorrenti e destinato a ridursi ulteriormente senza nuove squadre capaci di incrementare questo punteggio attraverso risultati positivi.

situatione della juventus dopo le eliminazioni

La Juventus ora deve impegnarsi a proteggere strenuamente il quarto posto, poiché solo una quinta posizione garantirebbe accesso all’Europa League. La classifica attuale vede Napoli, Inter e Atalanta quasi irraggiungibili; pertanto la battaglia si concentrerà sulle altre contendenti.

I bianconeri condividono attualmente i punti (46) con la Lazio, mentre la Fiorentina segue a 42 e Milan-Bologna sono entrambe a 41 ma con una partita da recuperare. La Roma appare distante nove punti e avrebbe bisogno di risultati straordinari per rientrare nella lotta.

  • Milan
  • Atalanta
  • Theo Hernandez
  • Feyenoord
  • Club Brugge
  • Juventus
  • Lazio
  • Fiorentina
  • Milan-Bologna
  • Roma

Scritto da wp_10570036