Rashford Juve: tutta la verità sull’interesse bianconero e di un altro club di Serie A

Contenuti dell'articolo

Il futuro di Marcus Rashford: un’analisi delle trattative di mercato e delle strategie dei club europei

Le prestazioni di Marcus Rashford, attaccante inglese nato nel 1997, continuano a suscitare grande interesse nel panorama calcistico internazionale. In particolare, si evidenziano le dinamiche di mercato che hanno coinvolto alcune tra le più importanti squadre italiane, come Juventus e Milan. Questa analisi approfondisce i retroscena sulle trattative passate e le scelte strategiche dei club, focalizzandosi sulla volontà del calciatore e sulle evoluzioni che hanno portato al suo approdo in Catalogna con il Barcellona.

le opportunità di mercato per Rashford prima della firma con il barcellona

Nell’inverno del 2025, la situazione contrattuale di Rashford con il Manchester United era caratterizzata da una fase di stallo. Questo ha aperto uno spiraglio alle principali forze del calcio europeo, con l’interesse concreto sia della Juventus che del Milan. Entrambe le società italiane avevano avviato contatti per valutare la possibilità di ingaggiare l’attaccante nella sessione estiva successiva, alimentando così un sogno condiviso di rinforzare il reparto offensivo con un talento di livello internazionale.

differenze nelle strategie tra juventus e milan

Sul fronte della Juventus, l’interesse fu promosso dall’allora Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli. La sua visione prevedeva l’inserimento di Rashford come elemento chiave per aumentare imprevedibilità e rapidità in attacco. Il cambio alla guida dell’area sportiva portò a una revisione delle priorità: sotto la nuova direzione guidata da Damien Comolli, si decise di investire su un centravanti più tradizionale come Jonathan David, lasciando da parte l’idea di puntare su Rashford.

Diversamente, il Milan mantenne vivo l’interesse senza però poter superare alcuni ostacoli fondamentali legati alla volontà del giocatore.

la preferenza del giocatore: il sogno barcellona

Punto centrale nelle decisioni di Rashford fu sempre la sua forte preferenza verso il club catalano. Secondo fonti attendibili, il calciatore aveva manifestato chiaramente la propria volontà di trasferirsi al Barcellona. Questa scelta ha determinato una certa inattività sul fronte italiano: mentre Juventus e Milan monitoravano attentamente la situazione, lui ha deciso di mettere in stand-by ogni altra offerta in attesa della mossa definitiva del club blaugrana.

Personaggi principali coinvolti nelle trattative:

  • Cristiano Giuntoli
  • Damien Comolli
  • Marcus Rashford
Scritto da wp_10570036