Real Madrid juve live: tutte le novità sulla sfida al bernabeu e le scelte di Tudor

anteprima della sfida tra real madrid e juventus in champions league 2025/26
Nel contesto della terza giornata della UEFA Champions League 2025/26, i riflettori sono puntati sulla partita tra Real Madrid e Juventus, una sfida che mette in evidenza le tensioni e le ambizioni di due delle competizioni più prestigiose del calcio europeo. La squadra bianconera si presenta al Bernabeu con il desiderio di interrompere un digiuno di risultati negativi, che comprende cinque pareggi e una sconfitta, quest’ultima contro il Como. L’interesse si concentra anche sulle scelte tattiche e sugli sviluppi in campo, attesi con grande attesa dagli appassionati e dagli analisti.
lo stato attuale e la prospettiva della juventus in champions league
analisi dei risultati recenti e obiettivi
La Juventus deve ancora conquistare una vittoria in questa fase della competizione, avendo ottenuto due pareggi contro Borussia Dortmund e Villarreal. La squadra cerca quindi di rialzarsi, puntando a un risultato positivo che possa rilanciare il cammino europeo e consolidare la fiducia del gruppo. La trasferta al Bernabeu rappresenta un banco di prova importante, anche in virtù delle difficoltà affrontate in campionato.
le ultime novità sulle formazioni e le strategie
le scelte tattiche e i convocati
In vista del match, il tecnico dell’Juventus ha annunciato diverse variazioni tattiche e di organico. La formazione sarà schierata con un modulo 3-5-2, rispetto al precedente 4-3-3, evidenziando una strategia più compatta e aggressiva. Le novità principali riguardano la presenza di Di Gregorio in porta, che sostituisce il titolare, e la conferma di Kelly nel reparto difensivo, nonostante alcune assenze di rilievo come Bremer e Cabal. Nel centrocampo, si segnala il ritorno di Pierre Kalulu sulla fascia destra e l’impiego di Khephren Thuram e Koopmeiners in mezzo, con quest’ultimo confermato dopo la sua prova contro il Como. Per l’attacco, Vlahovic sarà il punto di riferimento come centravanti, affiancato da Kenan Yildiz.
preparazione e stato d’animo delle due squadre prima del confronto
Il Real Madrid, guidato dal tecnico Xabi Alonso, affronta la gara con molte assenze, caratteristiche chiave per comprendere le intenzioni e le possibilità di successo degli spagnoli. La formazione ufficiale sarà comunicata poco prima del fischio d’inizio, ma si possono anticipare alcune scelte molto rilevanti, come l’utilizzo di Michele Di Gregorio tra i pali e la presenza di diversi giovani e calciatori di nota esperienza.
La Juventus punta a interrompere un periodo senza vittorie contro i Blancos e a sfruttare le occasioni di segnare, considerando anche le quote di scommessa orientate sulla possibilità di realizzare almeno un gol, che risultano offerte in aumento da diverse piattaforme di gioco di livello.
personaggi, ospiti e protagonisti del match
- Pedro Borja
- Xabi Alonso (allenatore del Real Madrid)
- Manuel Locatelli (centrocampista della Juventus)
- McKennie (centrocampista bianconero)
- Thuram (centrocampista della Juventus)
- Di Gregorio (portiere della Juventus)
- Kelly (difensore della Juventus)
In campo in Champions League con la terza maglia 👕⚪️⚫️ pic.twitter.com/cjDPJDehch
— JuventusFC (@juventusfc) October 21, 2025