Real madrid juventus moviola giornali vincic promosso rischio Brahim Diaz Thuram

Analisi arbitrale Real Madrid Juventus: valutazione della direzione di gara a Madrid
Una sfida intensa e combattuta si è conclusa con una vittoria di misura del Real Madrid contro la Juventus, grazie a un gol di Jude Bellingham all’ora di gioco. Nonostante il risultato negativo, l’analisi della prestazione arbitrale sottolinea una gestione complessivamente positiva, in un contesto di alta tensione e grandi aspettative.
Valutazione della direzione di gara secondo la moviola de la Gazzetta dello Sport
Valutazione generale e punteggio
Il giudizio complessivo sulla performance dell’arbitro sloveno Slavko Vincic è stato positivo, attribuendogli una valutazione di 6,5 in pagella. La partita si è dimostrata ricca di episodi da gestire, ma l’arbitro ha dimostrato di saper mantenere un controllo equilibrato, prendendo decisioni corrette nei momenti cruciali e mostrando grande capacità di gestione delle situazioni più complicate, pur con una lieve sbavatura nella valutazione dei cartellini.
Gli episodi chiave della partita
Il rigore non concedibile su Brahim Diaz
Al 39′ del primo tempo, Brahim Diaz si inserisce in area da destra e, dopo un contatto con Lloyd Kelly, cade chiedendo un calcio di rigore. L’arbitro decide di non fischiare, decisione supportata dall’analisi della moviola, che giudica il contatto come troppo lieve e casuale per giustificare un penalty.
Correttezza della decisione: questa valutazione è risultata corretta e non ha richiesto intervento del VAR, confermando un giudizio equilibrato e coerente.
Il fallo sul secondo tempo e la gestione dei cartellini
Al 16′ del secondo tempo, Brahim Diaz interviene con un fallo rude su Khéphren Thuram. L’arbitro opta per il cartellino giallo, ma molti commentatori evidenziano come l’intervento fosse al limite, rischiando anche di meritare un’espulsione diretta.
Valutazione del fallo: in questo caso, l’intervento di Vincic è stato considerato troppo benevolo, avendo graziato il calciatore del Real Madrid.
Gestione complessiva della partita
Al di là di qualche episodio, la direzione di Vincic si è distinta per la sua coerenza e la capacità di mantenere un metro di giudizio uniforme. Il dialogo costante con i giocatori e la volontà di mantenere la correttezza in campo hanno permesso di gestire una sfida ad alta tensione in modo professionale, contribuendo a preservare la correttezza dell’andamento del match.
In conclusione, la partita è stata condotta in modo all’altezza di un evento di grande rilievo come la Champions League, con l’arbitro sloveno che ha dimostrato di saper gestire l’evento senza influenzare ingiustamente il risultato.
Personalità coinvolte e figure principali
- Slavko Vincic (arbitro)
- Brahim Diaz (giocatore del Real Madrid)
- Lloyd Kelly (difensore della Juventus)
- Khéphren Thuram (centrocampista del Nizza, avversario del Real Madrid)