Real Madrid juventus primavera live risultato formazione e formazioni ufficiali

Contenuti dell'articolo

Il settore giovanile del calcio continua a offrire partite di grande interesse, con sfide che mettono alla prova le potenzialità delle giovani promesse delle città più importanti. In particolare, si è disputata di recente una partita tra la Juventus Primavera e il Real Madrid, valida per la terza giornata della stagione 2025/26 della Youth League. Questa sfida ha visto in campo due squadre con ambizioni di migliorare il proprio punteggio in una competizione molto apprezzata dai giovani talenti europei, e ha suscitato grandi attese tra gli appassionati di calcio giovanile.

analisi della partita tra real madrid e juventus primavera

risultato e sintesi della gara

La partita si è conclusa con un punteggio di 0-0, evidenziando una gara equilibrata e combattuta tra le due formazioni. La sfida è stata caratterizzata da un’equilibrata prestazione difensiva e da numerose occasioni non concretizzate in rete. La mancanza di reti ha reso questa partita particolarmente avvincente sotto il profilo tattico, con entrambe le squadre che hanno cercato di controllare il possesso palla e imporre il proprio ritmo.

cronaca e moviola

Il calcio d’inizio è stato dato al primo minuto, segnando l’inizio di una sfida intensa. Fin dai primi possessi, si è notata una buona organizzazione da parte della Juventus Primavera e una reattività significativa del Real Madrid. La gara è proseguita con continui scambi di fase e tentativi di variare le strategie di gioco, senza però riuscire a sbloccare il risultato. La moviola ha evidenziato numerosi interventi decisivi da parte dei portieri e varie azioni di pressing che hanno reso il match particolarmente vivo fino al fischio finale.

giocatori e formazioni

Le formazioni scese in campo hanno visto la Juventus schierarsi con Huli tra i pali, accompagnato da Bamballi, Rizzo, Verde e Contarini in difesa. In mediana, Boufandar e Mazur hanno collaborato con Elimoghale, Finocchiaro e Merola nel reparto offensivo. La rosa di riferimento di Padoin includeva anche Nava, Radu, Milia, Durmisi, Bellino, Bassino, Grelaud, Tiozzo e Sosna.

Il Real Madrid, con Julian Lopez sulla panchina, ha disposto in campo Navarro tra i pali, con Fortea, Rivas, Nkoghe e Lezcano come difensori. La mediana era composta da Yanez, Duran e Diez, mentre in attacco si sono alternati Regueira, Navascues e Barroso. Questi ultimi hanno dimostrato grande impegno, anche se la partita si è conclusa senza reti.

personaggi e ospiti in campo

  • Julian Lopez (allenatore del Real Madrid)
  • Simone Padoin (allenatore della Juventus Primavera)
Scritto da wp_10570036