Real madrid juventus primavera youth league 1-0 live navascues sconfigge i bianconeri e subiscono una nuova sconfitta in europa

Contenuti dell'articolo

analisi del match tra real madrid e juventus primavera in youth league

La sfida tra Real Madrid e Juventus Primavera valida per la terza giornata della stagione 2025/26 si è conclusa con una vittoria dei padroni di casa per 1-0. La partita si è svolta in un contesto di grande attenzione, con entrambe le squadre alla ricerca del primo risultato positivo in questa edizione della Youth League. La cronaca dettagliata e i momenti salienti permettono di comprendere l’andamento di un incontro equilibrato e ricco di spunti.

sviluppo della partita e cronaca dettagliata

primo tempo: avvio equilibrato e protagonista primo gol

La partita ha avuto un avvio molto vivo, con i bianconeri che hanno cercato di imporre il loro gioco fin dai primi minuti. La prima occasione per la Juve si è verificata al 5° minuto con Merola, che si è fatto vedere in avanti con una discesa, seppur senza esito concreto. Dal canto loro, i padroni di casa hanno aumentato i ritmi, rendendosi pericolosi con azioni insertioni rapide e tentativi dalla lunga distanza. La prima vera svolta è arrivata al 13°, quando Navascues ha insaccato il gol del vantaggio per il Real Madrid, sfruttando un’incomprensione difensiva dei bianconeri dal calcio piazzato.

All’interno dei primi 45 minuti, la Juventus ha tentato di reagire, creando alcune opportunità anche con Rizzo e finendo vicino al pareggio con una conclusione di Elimoghale che si è protratta sul fondo di poco. La fase finale del primo tempo si è conclusa con i padroni di casa in vantaggio, grazie anche alla traversa colpita da Rivas al 35° minuto.

secondo tempo: tentativi e decisioni decisive

La ripresa si è aperta con i bianconeri decisi a ribaltare il risultato. Al 55° minuto, Huli ha effettuato una parata decisiva, mantenendo in vita le speranze di pareggio. La gara si è fatta più nervosa, con il Real Madrid che ha spinto forte alla ricerca del raddoppio. La Juve ha cercato di rispondere con azioni di contropiede, ma ha dovuto fare i conti con alcune problematiche fisiche, come il problema al polpaccio di Boufandar al 30°, sostituito successivamente con Milia.

In una fase piena di tensione, Merola si è reso protagonista di un’entrata scomposta che gli è costata l’espulsione al minuto 87. Gli ultimi minuti hanno visto ulteriori tentativi da entrambe le parti, senza però cambiare il risultato finale. Il match si è concluso con la vittoria dei padroni di casa, che hanno saputo consolidare il vantaggio sul campo.

risultato e formazione

Il risultato finale è stato di 1-0, con rete di Navascues al 13° minuto. Le formazioni scese in campo sono state le seguenti:

  • Real Madrid: Navarro, Fortea, Rivas, Nkoghe, Lezcano, Yanez (60′ Perez), Duran (66′ Martinez D.), Diez, Regueira, Navascues (66′ Valero), Barroso (81′ Ortega). Allenatore: Julian Lopez.
  • Juventus Primavera: Huli; Bamballi, Rizzo, Verde, Contarini (75′ Grelaud); Boufandar (32′ Milia), Mazur (83′ Durmisi); Elimoghale (75′ Sosna), Finocchiaro (83′ Bellino), Merola; Lopez. Allenatore: Simone Padoin.

personaggi e protagonisti principali

Tra i giocatori più in evidenza nell’incontro:

  • Huli – Considerato il migliore in campo tra i bianconeri per le ottime parate.
  • Navascues – Autore del gol decisivo per il Real Madrid.
  • Merola – Espulso nel corso del secondo tempo a causa di una reazione impulsiva.
Scritto da wp_10570036