Refcam in juve inter: innovazione per coinvolgere ancora di più i tifosi

Contenuti dell'articolo

Gianni Infantino e l’innovazione tecnologica nel calcio: focus sulla Refcam in Serie A

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha recentemente visitato la sede della Lega Calcio italiana, incontrando figure di rilievo del campionato nazionale. Durante l’incontro, sono state discusse tematiche strategiche per il futuro del calcio mondiale e italiano, con particolare attenzione all’introduzione di tecnologie innovative come la Refcam. Questa tecnologia rappresenta un passo avanti significativo nell’esperienza visiva dei tifosi e nella qualità delle dirette televisive.

l’incontro tra Gianni Infantino e le istituzioni del calcio italiano

obiettivi e significato della visita

La presenza di Gianni Infantino presso la Lega Serie A ha assunto un valore simbolico importante. Il presidente FIFA è stato accolto dal presidente Ezio Simonelli, dall’amministratore delegato Luigi De Siervo e dall’Head of Competitions Andrea Butti. L’incontro ha riguardato temi fondamentali per il progresso del calcio in Italia e nel mondo, con una particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche destinate a migliorare l’esperienza degli spettatori.

il ruolo della tecnologia nel futuro del calcio

Infantino ha evidenziato come l’adozione di strumenti avanzati sia essenziale per offrire ai tifosi un’esperienza sempre più coinvolgente. Ha espresso entusiasmo per la Refcam, definendola “un’innovazione spettacolare” che permette di vedere ciò che vede l’arbitro — e anche aspetti difficili da percepire durante il gioco — rendendo le trasmissioni più immersive.

la refcam: una rivoluzione nelle riprese arbitrarie

caratteristiche tecniche e applicazioni pratiche

La Refcam consiste in una telecamera installata sull’arbitro stesso, capace di offrire riprese in soggettiva dalla sua prospettiva. Questo strumento consente agli spettatori di vivere un’esperienza più realistica ed emozionante durante le partite.

debuto ufficiale nel big match juve-inter

L’introduzione della Refcam avverrà durante uno dei match più attesi del campionato italiano: Juventus contro Inter. Questa occasione rappresenta un banco di prova fondamentale per testare le potenzialità di questa innovazione tecnologica nel contesto delle grandi sfide sportive.

impatto sulla competitività e sullo sviluppo globale del calcio

Infantino ha ribadito come sia importante mantenere un equilibrio tra diverse leghe sportive nel mondo. La promozione di competizioni equilibrate favorisce lo sviluppo sostenibile del calcio a livello internazionale, evitando che una singola lega domini sugli altri paesi.

Membri presenti all’incontro:
  • Gianni Infantino, presidente FIFA
  • Ezio Simonelli, presidente Lega Serie A
  • Luigi De Siervo, amministratore delegato Lega Serie A
  • Andrea Butti, Head of Competitions Lega Serie A
Scritto da wp_10570036