Renato Veiga alla Juventus: piani chiari in vista del Mondiale per Club

Nonostante i cambiamenti nella guida tecnica, Renato Veiga continua a mantenere un ruolo centrale nella formazione della Juventus. La sua posizione è stata consolidata anche a causa delle difficoltà che ha affrontato la difesa bianconera. Il portoghese, arrivato in prestito dal Chelsea, è stato titolare fino all’infortunio subito durante la partita contro il PSV Eindhoven e resta uno dei principali punti di riferimento per Igor Tudor.
Renato Veiga e il futuro alla Juventus: dettagli sulla situazione attuale
A differenza di altri giocatori, la Juventus non dispone di opzioni favorevoli per il riscatto di Veiga. Dato il suo potenziale e le performance positive, il club non intende lasciarlo andare. Nelle prossime settimane sono previsti colloqui con il Chelsea, che ha già stabilito una cifra per la cessione del calciatore.
La richiesta economica del Chelsea per Renato Veiga
Secondo quanto riportato dall’ultima edizione di Tuttosport, il Chelsea richiede circa 25-30 milioni di euro per trasferire Renato Veiga. Le trattative tra le due società dovrebbero iniziare nelle prossime settimane, con l’intento della Juventus di valutare sia un possibile riscatto, sia un’estensione del prestito.
Timeline delle negoziazioni e mercato estivo
I contatti tra Juventus e Chelsea potrebbero avvenire a inizio maggio, in concomitanza con l’apertura della finestra di mercato prevista dall’1 al 10 giugno. Durante questo periodo, la Juventus dovrà gestire anche altre situazioni legate ai prestiti dei giocatori come Miretti e Rugani, entrambi destinati a rientrare alla base entro il 30 giugno. Se si decidesse di tenerli in rosa per partecipare al Mondiale per Club, programmato dal 14 giugno al 13 luglio, sarà necessario avviare trattative a inizio giugno con rispettivamente Genoa e Ajax.
- Renato Veiga
- Chelsea
- Miretti
- Rugani
- Ivan Tudor (allenatore)