Retegui juve: l’Al-Qadsiah rilancia per l’attaccante, la risposta dell’Atalanta sorprende

Situazione di mercato di Mateo Retegui: le ultime novità sulla trattativa con l’Al-Qadsiah
Il trasferimento di Mateo Retegui rappresenta uno degli argomenti più caldi nel panorama del calciomercato. La trattativa tra il club saudita Al-Qadsiah e l’Atalanta sta attirando l’attenzione per via delle offerte milionarie e delle strategie in gioco. In questo contesto, vengono analizzate le recenti proposte, la posizione della società bergamasca e le possibili alternative qualora si concretizzasse la cessione.
le offerte dell’al-qadsiah e la risposta dell’atalanta
la maxi-offerta araba e il rifiuto nerazzurro
L’Al-Qadsiah, grazie a una disponibilità finanziaria senza limiti, ha deciso di puntare decisamente su Retegui. La proposta più recente prevede un contratto estremamente allettante da circa 20 milioni di euro a stagione, una cifra che ha inizialmente attratto il giocatore, ancora desideroso di mantenersi in Europa. Anche con questa offerta considerevole, la società bergamasca ha deciso di respingere nuovamente l’offerta.
L’Atalanta, infatti, ha stabilito come minimo indispensabile una richiesta di almeno 60 milioni di euro, bonus inclusi, per lasciar partire il proprio attaccante. La proposta avanzata dall’Al-Qadsiah si ferma a circa 53 milioni complessivi, quindi ancora al di sotto delle aspettative della dirigenza nerazzurra.
dettagli sulla valutazione economica e prossimi sviluppi
Sebbene l’offerta sia molto elevata, non è stata considerata sufficiente dall’atleta e dalla società bergamasca», che mira a ottenere una cifra superiore. I colloqui tra le parti continueranno: il club saudita dovrà probabilmente aumentare ulteriormente la propria proposta per convincere definitivamente i nerazzurri.
Piani futuri dell’Atalanta in caso di cessione: i profili alternativi per l’attacco
sostituti potenziali: Raspadori e Lucca
Nell’attesa di eventuali sviluppi sulla trattativa principale, l’Atalanta ha già avviato alcune operazioni per pianificare il dopo-Retegui. Se la cessione dovesse concretizzarsi a cifre soddisfacenti, la società avrebbe intenzione di reinvestire parte del ricavato in nuovi talenti italiani.
Tra i nomi più caldi ci sono:
- Giacomo Raspadori:, attaccante versatile del Napoli, considerato un obiettivo prioritario anche nel caso in cui si decidesse di vendere Lookman.
- Lorenzo Lucca:, centravanti fisicamente imponente dell’Udinese, dotato di caratteristiche tecniche peculiari che lo rendono uno dei profili più interessanti sul mercato italiano.
Tale strategia rappresenta un elemento chiave nel processo decisionale della squadra bergamasca, pronta ad adattarsi alle evoluzioni della trattativa principale con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il reparto offensivo per le prossime stagioni sportive.
Membri del cast e personaggi coinvolti nella vicenda:
- – Mateo Retegui;
- – Dirigenza dell’Atalanta;
- – Club Al-Qadsiah;
- – Agenzione del calciatore;
- – Potenziali sostituti come Giacomo Raspadori e Lorenzo Lucca.