Retegui lascia l’Atalanta per la Saudita: addio al mercato della Juve

Contenuti dell'articolo

il trasferimento di mateo retegui all’al qadsiah: dettagli e implicazioni economiche

Recentemente, si è conclusa una delle operazioni di mercato più significative nel panorama calcistico internazionale, con il trasferimento di Mateo Retegui all’Al Qadsiah. La firma del contratto rappresenta un passaggio importante sia per il calciatore che per i club coinvolti, segnando un cambio di rotta nelle strategie di acquisizione dei talenti. Questo articolo analizza i dettagli dell’accordo, i benefici economici e le conseguenze sul mercato italiano e mediorientale.

la firma del contratto e le condizioni dell’accordo

durata e valore complessivo della trattativa

Mateo Retegui ha sottoscritto un contratto quinquennale con l’Al Qadsiah, ufficializzando così il suo trasferimento in Arabia Saudita. L’intesa tra le parti era stata raggiunta già nei giorni scorsi, ma la formalizzazione burocratica legata al campionato saudita ha richiesto ulteriori tempi. Alla fine, sono state fornite tutte le garanzie bancarie necessarie per perfezionare l’affare.

Il valore totale del trasferimento si aggira intorno ai 68,5 milioni di euro, cifra che comprende anche circa 3,7 milioni di euro destinati alle società che hanno contribuito alla crescita professionale del giocatore nel corso degli anni. Questa operazione determina anche una nuova uscita dall’Atalanta, che torna a essere attiva sul mercato con maggiore incisività.

le condizioni contrattuali e i guadagni in Arabia Saudita

salario da top player internazionale

Retegui riceverà uno stipendio annuo di circa 20 milioni di euro, cifra che lo colloca tra i calciatori più pagati in Medio Oriente. La durata del contratto è prevista fino al termine della stagione 2028/2029, confermando la volontà dell’Al Qadsiah di puntare su un attaccante di grande prospettiva.

comparazione con altri calciatori italiani in Medio Oriente

Sebbene Retegui possa sembrare tra i più ricchi d’Italia nel calcio mediorientale, ci sono altri atleti che percepiscono stipendi ancora più elevati. In particolare:

  • Marco Verratti: con un contratto da circa 30 milioni di euro a stagione presso l’Al-Duhail.
  • Centrali mediatici come Verratti:: continuano a mantenere posizioni di vertice nella classifica dei compensi più elevati in regione.

L’ingaggio multimilionario di Retegui segna una svolta significativa nell’ambito delle strategie sportive italiane ed europee. La cessione comporta non solo un impatto finanziario immediato per l’Atalanta, ma anche riflessi sulle dinamiche competitive nazionali. La presenza di figure come Verratti nel panorama mediorientale testimonia inoltre la crescente attrattività del calcio in questa regione e la capacità dei club locali di attrarre talenti internazionali con ingaggi milionari.

Personaggi coinvolti:

  • Mateo Retegui;
  • L’Atalanta;
  • L’Al Qadsiah;
  • Ciro Immobile (in passato considerato per altri trasferimenti);
  • Marco Verratti;
  • L’Al-Arabi;
  • L’Al Duhail;
  • I dirigenti delle società coinvolte;
  • I rappresentanti legali dei giocatori;
  • I media sportivi nazionali ed internazionali.
Scritto da wp_10570036