Rigenera care torino nuova casa medicina rigenerativa inaugurazione con marchisio

Contenuti dell'articolo

l’inaugurazione di rigenera care a torino: un centro di eccellenza nella medicina rigenerativa

Un passo importante nel panorama sanitario di Torino si è concluso con l’apertura di Rigenera Care, un nuovo centro progettato per offrire un approccio innovativo e completo alla salute e al benessere. Situato nel cuore della città, in Via Marenco 32, questo polo all’avanguardia integra medicina, tecnologia e cura della persona con l’obiettivo di promuovere un benessere duraturo e personalizzato.

la filosofia del centro: focus sul benessere integrato

un approccio scientifico e multidisciplinare

Il principio alla base di Rigenera Care è quello di “rigenerare l’equilibrio della persona”, considerando l’individuo nella sua globalità. Il centro si propone di creare un percorso terapeutico personalizzato, attraverso un approccio scientifico, integrato e consapevole. La squadra di specialisti, composta da medici, biologi, fisioterapisti e altri professionisti del settore, collabora per ricostruire l’armonia tra corpo e mente, con la centralità del paziente come elemento fondamentale.

tecnologie avanzate per trattamenti innovativi

strumenti di diagnostica e terapie di ultima generazione

Rigenera Care si avvale di dispositivi e tecnologie di livello superiore, adottando tecniche di diagnosi avanzata in grado di offrire una valutazione dettagliata dello stato di salute. Da qui, si sviluppano terapie rigenerative non invasive che stimolano i processi di auto-riparazione del corpo. La combinazione di strumenti di eccellenza permette di garantire diagnosi precise e trattamenti efficaci, estendendosi dalla diagnosi alla riabilitazione fisica e strumentale.

L’obiettivo principale è offrire soluzioni scientificamente validate per affrontare problematiche come il recupero post-infortunio, la gestione delle patologie croniche, nonché strategie di prevenzione e miglioramento dello stato generale di salute. Il centro promuove così un modello proattivo che si concentra non solo sulla cura, ma anche sul potenziamento delle capacità rigenerative dell’organismo.

l’importanza di un ruolo di partner nel mondo dello sport

La presenza di Claudio Marchisio come testimoniale e partner sottolinea l’attenzione di Rigenera Care verso il mondo dello sport e di uno stile di vita attivo e sano. La sua esperienza di atleta professionista rappresenta un valore aggiunto, contribuendo a mettere in luce le esigenze di chi sottopone il suo corpo a continui sforzi.

l’evento di inaugurazione e le personalità coinvolte

All’evento di apertura, moderato da Cristina Chiabotto, hanno preso parte figure di spicco tra cui:

  • Claudio Marchisio
  • Luca Boffa, CEO del gruppo Building
  • Barbara Valle, Presidente della BAV15 srl
  • Vincenzo Di Donna, rappresentante del team medico
  • Massimiliano Miano, Presidente della Circoscrizione 8 di Torino

presentazioni e dichiarazioni ufficiali

Durante la cerimonia, sono state espresse convinzioni sulla physiologia rigenerativa e sul ruolo innovativo di Rigenera Care. I portavoce hanno sottolineato come questa struttura rappresenti una nuova frontiera per la medicina di Torino e per l’intera regione, con un modello di eccellenza che può essere esportato.

Claudio Marchisio ha dichiarato: “Sono orgoglioso di sostenere questa visione di cura e rigenerazione. La mia esperienza mi ha insegnato quanto sia importante il sostegno alla salute fisica e mentale, e questa struttura può fare la differenza.”

Il centro nasce anche come espressione di una visione globale della salute, che mira a integrare le più recenti scoperte scientifiche con tecnologie di ultima generazione, per promuovere un benessere personalizzato e duraturo.

Scritto da wp_10570036