Rigore juve e errore al var: spiegazione del regolamento secondo la gazzetta

La sconfitta per 0-4 subita dall’Atalanta all’Allianz Stadium è stata caratterizzata da un episodio arbitrale controverso, che ha attirato l’attenzione di molti, incluso Thiago Motta.

Nonostante il risultato negativo, un momento cruciale della partita è stato analizzato dalla Gazzetta dello Sport, che ha esaminato la questione relativa al calcio di rigore concesso. Questo episodio ha avuto un impatto significativo sull’andamento dell’incontro, considerato “umiliante” per la Juventus dai media sportivi italiani.

var e il calcio di rigore: analisi dell’episodio

L’assegnazione del rigore ha sollevato molte polemiche. Durante la telecronaca di Juve-Atalanta, è emerso che questo episodio avrebbe potuto cambiare le sorti della gara, nonostante il predominio degli ospiti sul campo. L’Atalanta ha trionfato meritatamente, ma l’episodio al minuto 27 continua a generare discussioni.

Il rigore assegnato in campo ha destato interrogativi, poiché prima sarebbe stato necessario valutare il tocco con il braccio di Ademola Lookman e successivamente la dinamica del fallo commesso da Weston McKennie. Il VAR ha effettuato un silent check, evitando una revisione al monitor che avrebbe potuto chiarire meglio la situazione controversa.

analisi della gazzetta dello sport sul rigore in juve-atalanta

McKennie ha effettivamente toccato la palla con la mano, mentre cercava di contrastare Djimsiti durante un salto aereo. L’arbitro Sozza ha indicato il dischetto senza considerare adeguatamente il contatto falloso del difensore atalantino. Inoltre, si è notato che Lookman aveva colpito il pallone con la spalla e non con il braccio, come sostenuto dai giocatori juventini in campo. Pertanto, secondo quanto riportato dalla rosea, anche il controllo rapido al VAR sarebbe stato corretto.

dichiarazioni di thiago motta sul rigore concesso all’atalanta

Thiago Motta non sembra essere completamente convinto riguardo alla decisione arbitrale sul rigore assegnato all’Atalanta. Sarà interessante ascoltare nel programma “Open VAR” quale comunicazione ci sia stata tra l’arbitro Sozza e il VAR per comprendere le motivazioni dietro questa scelta. Nel post-partita, Motta ha dichiarato: “Peccato che la partita si sia sbloccata così; su questo calcio di rigore non voglio entrare nei dettagli, ma rimane discutibile. La nostra squadra è giovane e si è impegnata a fondo”.

  • Thiago Motta (allenatore Atalanta)
  • Ademola Lookman (giocatore Atalanta)
  • Weston McKennie (giocatore Juventus)
  • Djimsiti (giocatore Atalanta)
  • Sozza (arbitro)
  • Retegui (realizzatore del rigore)

Scritto da wp_10570036