Rimonta Juve Lecce Primavera 3-3: un pareggio difficile da digerire

La partita tra la Juventus Primavera e il Lecce, valida per la settima giornata del campionato 2025/26, ha offerto un incontro ricco di emozioni e colpi di scena. Dopo una fase iniziale di studio, le due squadre hanno dato vita a un match combattuto, culminato in un risultato finale di pareggio 3-3. Di seguito si presenta una sintesi dettagliata dell’evento, con analisi delle azioni più significative e dei momenti chiave.
andamento della partita: sintesi e moviola
l’inizio e primo tempo
Il fischio d’inizio è stato dato alle 1′, dando avvio a una sfida equilibrata fin dai primi minuti. La prima fase si è caratterizzata per ritmi contenuti, con le squadre che si sono studiate attentamente. Al 11′, il Lecce ha avuto una buona occasione con Milojevic che ha tentato di superare Rizzo in area di rigore. La Juventus ha risposto al 17′ con Mazur che, lasciato solo in area da Djahl, ha cercato l’angolo senza successo.
Al 21′ Merola ha tentato un tiro verso la porta avversaria, ma il suo tentativo è stato murato. Il Lecce si è reso pericoloso ancora al 28′ con Gorter che ha calciato debolmente sul fondo. La squadra ospite ha trovato il vantaggio al 34′ grazie a Rizzo, che ha sfruttato un inserimento perfetto in area.
Nel finale del primo tempo, Lopez ha avuto una grande occasione sbagliando sotto porta (37′), mentre Esteban del Lecce ha concluso debolmente al 43′. Dopo due minuti di recupero, le squadre sono rientrate negli spogliatoi con i bianconeri avanti per 1-0.
secondo tempo: emozioni e rimonta
L’avvio della ripresa vede la Juventus subito protagonista: al 48′ Lopez segna il raddoppio con una conclusione potente che scheggia la traversa e supera Nava. La reazione del Lecce arriva al 67′ grazie a Gorter che riapre la gara con un tiro mancino imprendibile per Nava.
A metà secondo tempo, Merola ristabilisce le distanze portando i bianconeri sul +2 (72′). Il portiere Nava si distingue ancora due volte respingendo gli attacchi del Lecce (74′), mantenendo viva la speranza degli ospiti.
Il Lecce non molla e trova il gol del pareggio all’89’ grazie a Pacia su assist di Esteban, che mette fine alla rimonta dei padroni di casa. Nel recupero finale (94′), Esteban sigla il definitivo pareggio dopo una confusione in area juventina.
risultato finale e protagonisti
Il risultato finale è stato un pareggio di 3-3, frutto di una partita ricca di occasioni da entrambe le parti. Tra i migliori in campo troviamo Merola della Juventus Primavera, autore anche di un gol importante nel secondo tempo.
formazioni e dettagli tecnici
- Juventus Primavera: Nava; Bamballi, Bassino, Rizzo (69′ De Brul), Grelaud (54′ Contarini); Boufandar (69′ Milia), Mazur; Djahl (54′ Leone), Merola, Elimoghale (76′ Keutgen); Lopez
- Lecce: Penev; Dalla Costa, Pehlivanov, Pacia, Laerke; Milojevic (65′ Vescan-Kodor), Onyemachi; Di Pasquale; Esteban; Gorter (58′ Rashidi); Kozarac
Membri chiave e statistiche principali
- Punti salienti: rete di Rizzo al primo tempo; doppietta di Lopez nel secondo; rimonta del Lecce culminata nel gol decisivo all’89’; pareggio finale siglato da Esteban nel recupero.
- Squadra migliore: Merola della Juventus Primavera si distingue come miglior giocatore in campo.
- Sanzioni: Un ammonimento per Esteban al 52’, autore anche dell’unica penalità disciplinare comminata durante l’incontro.