Rinforzo difesa juve: la prima scelta di tudor

Contenuti dell'articolo

Il settore difensivo della Juventus si trova attualmente sotto scrutinio a causa di alcune criticità emerse nelle recenti competizioni internazionali. La squadra, reduce da una prestazione deludente contro il Manchester City, sta valutando interventi mirati per rafforzare la linea arretrata e risolvere le fragilità evidenziate. In questo contesto, si delineano strategie di mercato orientate all’acquisto di nuovi talenti e alla cessione di alcuni elementi considerati in esubero.

criticità difensive della juventus e richieste del tecnico

analisi delle recenti prestazioni e punti deboli

La Juventus ha mostrato una significativa fragilità nel reparto difensivo durante l’ultimo incontro contro il Manchester City, segnando un netto passo indietro rispetto alle prestazioni precedenti. Il gol subito contro il Wydad Casablanca aveva già rappresentato un campanello d’allarme, ma la sconfitta pesante contro gli inglesi ha accentuato le lacune difensive. La mancanza di solidità si è tradotta in una serie di errori che hanno compromesso l’intera fase difensiva.

l’impatto dell’infortunio e le richieste del mister

L’attuale stagione si è caratterizzata da numerose difficoltà, anche legate agli infortuni nel reparto arretrato. La recente assenza di Gleison Bremer ha contribuito a indebolire ulteriormente la linea difensiva, rendendo urgente un intervento sul mercato. Il tecnico croato Tudor ha espresso chiaramente la necessità di rinforzi specifici, chiedendo alla società l’acquisizione di un difensore che possa garantire maggiore affidabilità.

strategie di mercato per il rafforzamento della linea difensiva

possibile arrivo di Balerdi dal Marsiglia

Tra i nomi più caldi sulla lista dei desideri figura Leonardo Balerdi, difensore argentino classe 1999. Già allenato da Tudor al Marsiglia, Balerdi è noto per la sua versatilità nel ruolo di difensore centrale o terzino destro nella formazione a tre del tecnico croato. La Juventus sta valutando seriamente l’opportunità di portarlo a Torino, anche se il club francese ha manifestato fermezza nel mantenere il giocatore fino al termine del contratto prolungato fino al 2028. Per convincere il Marsiglia sarà necessario presentare un’offerta superiore ai 20 milioni di euro.

composizione della rosa e possibili uscite

Sul fronte delle cessioni, diversi elementi sono considerati partenti probabili o possibili: Daniele Rugani rientrato dall’Ajax senza aver trovato spazio sotto Tudor; Tiago Djalò, considerato un esubero; e Lloyd Kelly, arrivato a gennaio dal Newcastle con un investimento importante (circa 30 milioni), ma mai pienamente integratosi nelle rotazioni principali. La società potrebbe optare per trattative in prestito o cessioni definitive per alleggerire il reparto.

elenco dei membri coinvolti nelle operazioni di mercato:

  • Daniele Rugani
  • Tiago Djalò
  • Lloyd Kelly
  • Nicolò Savona

Scritto da wp_10570036