Risultati champions league: athletic bilbao, arsenal e psv union saint-gilloise in campo per emozioni straordinarie

La fase a gironi della Champions League 2025-2026 è entrata nel vivo, con le prime partite che hanno dato il via a un torneo ricco di sfide emozionanti e risultati sorprendenti. Questa edizione presenta un nuovo formato con un maxi-girone, aumentando così l’interesse e la competitività tra le squadre partecipanti. In questo approfondimento si analizzano i principali incontri in programma nelle prime giornate e si fornisce uno sguardo sul percorso delle squadre più attese.
partite della prima giornata e risultati iniziali
giornata 1: partite del 16-17-18 settembre 2025
Il debutto della competizione ha visto numerosi incontri tra club di alto livello europeo. Tra le partite più attese, quella della Juventus contro il Borussia Dortmund rappresenta uno degli scontri principali per il gruppo dei bianconeri. Le altre sfide hanno coinvolto grandi nomi come Real Madrid, Arsenal, Bayern Monaco e Liverpool.
- Athletic Bilbao – Arsenal
- PSV – Union Saint-Gilloise
- Juventus – Borussia Dortmund
- Real Madrid – Olympique Marsiglia
- Benfica – Qarabag
- Tottenham – Villarreal
seconda giornata: partite del 30 settembre – 1 ottobre 2025
Nella seconda tornata di incontri si sono affrontate alcune delle principali favorite alla vittoria finale. Particolarmente interessante l’esordio dell’Inter contro lo Slavia Praga, così come le sfide tra Manchester City e Napoli, oltre agli scontri tra Barcellona e Atalanta.
- Atalanta – Club Bruges
- Kairat Almaty – Real Madrid
- Atletico Madrid – Eintracht Francoforte
- Chelsea – Benfica
- Inter – Slavia Praga
- Bodø/Glimt – Tottenham
- Galatasaray – Liverpool
- Olympique Marsiglia – Ajax
- Pafos – Bayern Monaco
svolgimento delle prossime giornate e incontri chiave del torneo
dalla terza alla settima giornata: calendario aggiornato fino a gennaio 2026
I match successivi continueranno a offrire spettacolo con scontri tra top club europei. Tra gli appuntamenti da seguire spiccano Juventus contro Sporting CP, Napoli contro Benfica, Real Madrid contro Juventus e le sfide tra grandi nomi come Barcellona, Manchester City e Bayern Monaco.
- Marsiglia vs. Olympiacos (Giornata 3) li >
- Liverpool vs. Newcastle United (Giornata 4) li >
- Bayern Monaco vs. Borussia Dortmund (Giornata 4) li >
- Juventus vs. Pafos (Giornata 6) li >
- Real Madrid vs. Manchester City (Giornata 6) li >
- Borussia Dortmund vs. Bodø/Glimt (Giornata 6) li >
- Chelsea vs. Pafos (Giornata 7) li >
- Bayern Monaco vs. Union Saint-Gilloise (Giornata 7) li >
- Liverpool vs. PSV (Giornata 7) li >
- Sporting CP vs. PSG (Giornata 7) li >
- li >
I protagonisti di questa edizione includono alcune delle squadre più prestigiose d’Europa:
- – Juventus
– Real Madrid
– Manchester City
– Bayern Monaco
– Liverpool
– Barcelona
– Paris Saint-Germain
– Inter Milan
– Atletico Madrid
– Arsenal
– Chelsea
– Ajax
– Benfica
– Olympique Marsiglia
– Tottenham Hotspur
– Borussia Dortmund