Risultati champions league live: galatasaray e eintracht aprono la serata, manchester city-napoli 0-0 con azzurri in dieci

La fase di avvio della Champions League 2025/26 si è aperta con un intenso programma di partite, che ha coinvolto le principali squadre europee in match ricchi di emozioni e risultati sorprendenti. In questo contesto, vengono analizzati gli esiti delle prime giornate e il percorso attuale delle squadre partecipanti, con particolare attenzione alle prestazioni della Juventus e alle sfide più rilevanti del torneo.
risultati delle prime giornate della champions league
prima giornata: i risultati principali
La prima giornata, disputata tra il 16 e il 18 settembre, ha visto alcune partite emblematiche. La Juventus ha pareggiato contro il Borussia Dortmund con un risultato di 4-4, una sfida ricca di gol e colpi di scena. Il Real Madrid ha battuto l’Olympique Marsiglia per 2-1, mentre il Benfica ha conquistato una vittoria estesa sul Qarabag con un punteggio di 3-2. La vittoria del Tottenham contro il Villarreal per 1-0 ha aperto la serie di incontri del primo turno.
partite del secondo giorno
Il secondo giorno, tra il 17 e il 18 settembre, è stato caratterizzato da incontri come quello tra Bayern Monaco e Chelsea, conclusosi con un netto 3-1 a favore dei tedeschi. L’Ajax ha superato l’Inter per 2-0, mentre Liverpool ha battuto l’Atletico Madrid per 3-2. Particolarmente interessante anche la sfida tra Manchester City e Napoli, terminata senza reti.
le altre partite della settimana
Nelle giornate successive sono proseguiti incontri decisivi per la qualificazione alla fase successiva. Tra queste spiccano le vittorie del Club Bruges contro il Monaco (4-1), dello Sporting CP sulla Kairat Almaty (1-0) e dei match tra grandi club come Real Madrid vs Juventus o PSG vs Atalanta.
il percorso della juventus nella champions league
dettagli sulle prime uscite
La squadra bianconera ha iniziato la competizione con un pareggio sorprendente contro il Borussia Dortmund (4-4). Questa partita rappresenta un punto di partenza importante nel girone, dove ogni risultato può influire significativamente sulla classifica finale. La Juventus si trova ora a dover affrontare le prossime sfide con l’obiettivo di migliorare la propria posizione in classifica generale.
squadre partecipanti ed eventi chiave delle giornate successive
Sono numerose le compagini che hanno preso parte alla competizione fin dalle prime giornate:
- Athletic Bilbao
- Arsenal
- Bayer Leverkusen
- Bayern Monaco
- Bodø/Glimt
- Chelsea
- Club Bruges
- Dortmund
- Eintracht Francoforte
- Galatasaray
- Inter Milan
- Liverpool FC
- Manchester City
- Marsiglia (Olympique)
- Milan (Juventus)
- Napoli
- Psg (Parigi Saint-Germain)
Tutte queste formazioni continueranno a confrontarsi nelle prossime settimane in un torneo che promette grandi emozioni fino alla fase finale.