Risultati champions league live: slavia praga e bodo glimt in parità, olimpico in crisi contro pafos

aggiornamenti sulla champions league: risultati, partite in programma e il percorso delle squadre
La stagione della Champions League 2025/26 si è riaperta con un nuovo formato che prevede un maxi-girone. Questo articolo offre una panoramica completa sugli incontri recenti, sui risultati più significativi e sulle prossime sfide in calendario. In particolare, si analizza il cammino della Juventus e le principali formazioni coinvolte nel torneo di quest’anno.
risultati delle prime giornate della fase a gironi
risultati della prima giornata
La prima giornata, disputata tra il 16 e il 17 settembre, ha visto diverse sfide entusiasmanti con esiti sorprendenti. Tra i match più attesi, spicca l’incontro tra Juventus e Borussia Dortmund terminato in pareggio per 4-4. La partita è stata ricca di emozioni e gol nei minuti finali.
- Athletic Bilbao – Arsenal: 0-2 (Martinelli al 72′, Trossard all’87’)
- PSV – Union Saint-Gilloise: 1-3 (Akinpelu al 9’, El Hadj al 39’, Mac Allister all’81’, Van Bommel al 90’)
- Juve – Borussia Dortmund: 4-4 (Adeyemi al 52’, Yildiz al 63’, Nmecha al 65’, Vlahovic al ’67 e ’93’, Couto al ’74’, Bensebaini all’85’, Kelly al ’96’)
- Real Madrid – Olympique Marsiglia: 2-1 (Weah al 22’, Mbappé ai minuti ’29 e ’81’)
- Benfica – Qarabag: 2-3 (Barrenechea al ‘6’, Pavlidis al ‘17’, Leandro Andrade al ‘30’, Duran al ‘48’, Kashchuk all’84’)
- Total Tottenham – Villarreal: 1-0 (Luis Junior AUT. al ‘4’)
risultati della seconda giornata
L’attuale fase si sta sviluppando con numerosi incontri programmati tra settembre e ottobre. La seconda giornata, prevista per la fine di settembre, vedrà confronti tra squadre di alto livello come Atalanta contro Club Bruges o Napoli contro Manchester City.
- Atalanta – Club Bruges
- Kairat Almaty – Real Madrid
- Bayer Leverkusen – FC Copenhagen
- Bodø/Glimt – Tottenham
- Bayern Monaco – Chelsea
- Liverpool – Atletico Madrid
- Psg – Atalanta strong>
squadre protagoniste e incontri chiave del torneo
squadre partecipanti più rilevanti nell’edizione attuale
Sono molte le formazioni che si contendono la qualificazione alle fasi successive, con alcune big storiche che puntano a consolidare la propria posizione nel torneo. Tra queste spiccano club come Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester City, Barcellona e PSG. La presenza di squadre emergenti come Union Saint-Gilloise o Kairat Almaty arricchisce ulteriormente il quadro competitivo.
membri del cast e personaggi coinvolti nelle partite in calendario
- Nessun ospite o personaggio specifico menzionato nella fonte.
L’interesse rimane elevato sulle sfide imminenti che decideranno le sorti delle squadre coinvolte nel massimo torneo continentale. La fase a gironi continuerà ad offrire spettacoli avvincenti fino alla conclusione del ciclo preliminare.