Risultati serie a 2025 26 live: atalanta e lazio pareggiano, milan fiorentina questa sera

analisi approfondita dei risultati e del percorso della serie a 2025/26
La stagione 2025/26 della Serie A si conferma un campionato ricco di emozioni, con sfide avvincenti, sorprese e partite di alto livello. In questa sede vengono presentati i risultati delle giornate di andata e ritorno, insieme alle tappe salienti del percorso della Juventus, oltre a un aggiornamento sulla classifica e sui principali giocatori protagonisti.
risultati della prima metà della stagione
il programma delle prime giornate
sessione di partite del girone d’andata
date e risultati principali
Le partite di apertura hanno mostrato un campionato già ricco di adrenalina. Alla prima giornata, tra i risultati più significativi, spiccano la vittoria della Juventus contro il Parma per 2-0 e il successo dell’Inter contro Torino con un netto 5-0. La gestione delle partite successive ha evidenziato una lotta serrata per le posizioni di vertice, con risultati spesso decisi nelle ultime fasi di gara.
risultati delle successive giornate
- 2ª Giornata: La vittoria della Juventus in trasferta contro il Genoa per 1-0, e i pareggi di Atalanta–Fiorentina e Milan–Bologna forniscono indicazioni sull’equilibrio in classifica.
- 3ª Giornata: Il confronto tra Juventus e Inter si conclude con un avvincente 4-3, simbolo di intensità e spettacolo.
- 4ª e 5ª Giornata: Risultati come la vittoria della Lazio per 4-0 contro la Cremonese e la vittoria del Napoli contro il Cagliari aiutano a delineare le prime gerarchie del campionato.
Le partite si sono svolte con continuità, lasciando emergere i team più in forma e mettendo in evidenza gli spaccati di proposta tattica e qualità tecnica.
il percorso della juventus nella stagione 2025/26
le tappe chiave e i risultati principali
inizio di stagione e prime vittorie
La formazione bianconera ha iniziato il campionato con un blitz contro il Parma, vincendo per 2-0 in trasferta. In seguito, ha conquistato altre vittorie importanti, tra cui il successo in casa contro il Genoa e un convincente pareggio contro l’Atalanta. Questi risultati hanno permesso alla Juventus di mantenere un posizionamento competitivo in classifica.
progressione e scontri diretti
Nel corso della stagione, i match contro le rivali principali hanno rappresentato momenti decisivi: il pareggio contro l’Atalanta e le vittorie contro Lazio e Napoli hanno rafforzato la posizione dei bianconeri, spostando gli equilibri e mantenendo vivo il corsa allo scudetto.
risultati di rilievo
- Giornata 1: Juventus 2-0 Parma
- Giornata 2: Juventus 0-1 Genoa
- Giornata 3: Juventus 4-3 Inter
- Giornata 4: pareggio 0-0 contro Verona
- Giornata 5: Juventus 1-1 Atalanta
- Giornata 8: sconfitta in trasferta contro la Lazio, 3-0
- Giornata 14: vittoria contro il Napoli per 2-1
- Giornata 16: sconfitta contro la Roma 1-0 in trasferta
Il percorso della squadra di formazione tecnica e tattica si mostra solido, con risultati che evidenziano una competitività elevata e la capacità di adattarsi alle varie situazioni di gioco.
personaggi e protagonisti principali
Durante la stagione, molte personalità hanno catturato l’attenzione, tra figure di spicco, tecnici e calciatori. Tra i protagonisti, figurano:
- Vlahovic
- De Bruyne
- Calhanoglu
- Thuram
- David
- Kelly
- Lucca
- Simeone
- Bonny
- Messi
La competitività e la qualità mostrata dai diversi giocatori rendono questa stagione un vero spettacolo per gli appassionati di calcio.