Risultati serie a 2025 26 live bologna supera la fiorentina al franchi

Contenuti dell'articolo

La stagione 2025/26 di Serie A si sta distinguendo per il suo ritmo intenso e le numerose emozioni che propone a ogni giornata. Con un percorso che si sviluppa tra imprevedibilità e sfide avvincenti, il campionato italiano si conferma uno dei principali palcoscenici del calcio europeo. In questo articolo, vengono analizzati i principali risultati, il cammino della Juventus e le tappe salienti delle prime partite, offrendo una panoramica aggiornata e dettagliata di una competizione già ricca di colpi di scena.

risultati iniziali e andamento del campionato

La stagione si è aperta con una serie di incontri che hanno delineato le prime classifiche e gli umori delle squadre. Alla prima giornata, sono emersi risultati significativi come la vittoria della Juventus contro il Parma con un punteggio di 2-0, grazie ai gol di David e Vlahovic, e la sconfitta per 0-1 del Genoa in casa contro i bianconeri. La seconda giornata ha visto la Juventus confermarsi vittoriosa, questa volta in trasferta contro il Genoa, con un risultato di 1-0. Questi incontri hanno permesso di stabilire una prima idea dello stato di forma delle squadre e dei possibili protagonisti del campionato.

il percorso della juventus nel campionato

Il cammino della Juventus in questa stagione si caratterizza per un avvio promettente, con diversi incontri giocati e risultati importanti. La squadra ha conquistato punti in tutte le prime sette giornate, ottenendo successi contro avversari di calibro come il Genoa e il Parma, e pareggi contro avversari come l’Atalanta. La serie di incontri ha visto la formazione torinese mantenere un buon ritmo, con alcuni incontri caratterizzati da gol e spettacolo, come la rocambolesca vittoria per 4-3 contro l’Inter alla terza giornata, che ha acceso i riflettori sui protagonisti di questa stagione.

risultati delle giornate principali

prima giornata

  • Genoa-Lecce 0-0
  • Sassuolo-Napoli 0-2 (17′ McTominay, 57′ De Bruyne)
  • Milan-Cremonese 1-2 (28′ Baschirotto, 45+1′ Pavlovic, 60′ Bonazzoli)
  • Roma-Bologna 1-0 (53′ Wesley)
  • Cagliari-Fiorentina 1-1 (66′ Mandragora, 90′ Luperto)
  • Como-Lazio 2-0 (47′ Douvikas, 73′ Nico Paz)
  • Atalanta-Pisa 1-1 (26′ AUT. Hien, 50′ Scamacca)
  • Juventus-Parma 2-0 (59′ David, 84′ Vlahovic)
  • Udinese-Verona 1-1 (53′ Kristensen, 73′ Serdar)
  • Inter-Torino 5-0 (18′ Bastoni, 36′ Thuram, 52′ Lautaro Martinez, 63′ Thuram, 72′ Bonny)

seconda giornata

  • Cremonese-Sassuolo 3-2
  • Lecce-Milan 0-2
  • Bologna-Como 1-0
  • Parma-Atalanta 1-1
  • Napoli-Cagliari 1-0
  • Pisa-Roma 0-1
  • Genoa-Juventus 0-1
  • Torino-Fiorentina 0-0
  • Inter-Udinese 1-2
  • Lazio-Verona 4-0

prossime tappe e incontri chiave

Il campionato prosegue con incontri che vedranno le squadre impegnate in sfide cruciali per la classifica. Le giornate successive metteranno in evidenza anche il rendimento della Juventus, che avrà occasioni di consolidare la propria posizione, e le sfide tra le big del torneo. Le partite di vertice continueranno a suscitare grande interesse tra tifosi e addetti ai lavori, contribuendo a un campionato imprevedibile e ricco di suspense.

i protagonisti e i personaggi principali

Nel corso delle prime partite, sono emersi diversi protagonisti che hanno attirato l’attenzione: tra questi, spiccano i gol di Vlahovic, che si sta confermando come uno dei punti di riferimento della Juventus, e le prestazioni di De Bruyne con il Napoli. Anche le figure di rilievo del calcio italiano e internazionale impreziosiscono il torneo, mentre i tifosi attendono aggiornamenti sui risultati e sugli sviluppi della stagione.

Personalità coinvolte e cast di questa fase del campionato includono:

  • Vlahovic
  • De Bruyne
  • McTominay
  • Bastoni
  • Thuram
  • Calhanoglu
  • Kelly
  • Gosens
  • Leao
  • Anguissa
Scritto da wp_10570036