Risultati serie a 2025 26 live: cremona in vantaggio, inter, fiorentina e torino pareggiano

Contenuti dell'articolo

aggiornamenti sui risultati e il percorso della serie a 2025/26

La stagione 2025/26 della Serie A ha preso il via, portando con sé un calendario ricco di partite emozionanti e sfide decisive. Con ogni turno, si delineano le posizioni in classifica e si evidenziano le imprese delle squadre più pretendenti allo scudetto, alla salvezza o ai piazzamenti europei. L’attenzione dei tifosi è focalizzata sui risultati delle partite e sul cammino delle principali formazioni, in particolare sulla crescita della Juventus nel corso della stagione. Questo articolo presenta un’analisi dettagliata dei risultati del girone d’andata e di ritorno, oltre a evidenziare le principali personalità e protagonisti di questa campagna sportiva.

risultati della stagione 2025/26 della serie a

il programma delle prime giornate

1ª giornata

  • Genoa-Lecce: 0-0
  • Sassuolo-Napoli: 0-2
  • Milan-Cremonese: 1-2
  • Roma-Bologna: 1-0
  • Cagliari-Fiorentina: 1-1
  • Como-Lazio: 2-0
  • Atalanta-Pisa: 1-1
  • JUVENTUS-Parma: 2-0
  • Udinese-Verona: 1-1
  • Inter-Torino: 5-0

2ª giornata

  • Cremonese-Sassuolo: 3-2
  • Lecce-Milan: 0-2
  • Bologna-Como: 1-0
  • Parma-Atalanta: 1-1
  • Napoli-Cagliari: 1-0
  • Pisa-Roma: 0-1
  • Genoa-JUVENTUS: 0-1
  • Torino-Fiorentina: 0-0
  • Inter-Udinese: 1-2
  • Lazio-Verona: 4-0

terza giornata

  • Cagliari-Parma: 2-0
  • JUVENTUS-INTER: 4-3
  • Fiorentina-Napoli: 1-3
  • Roma-Torino: 0-1
  • Atalanta-Lecce: 4-1
  • Pisa-Udinese: 0-1
  • Sassuolo-Lazio: 1-0
  • Milan-Bologna: 1-0
  • Verona-Cremonese: 0-0
  • Como-Genoa: 1-1

andamento dei principali protagonisti

Il percorso della Juventus si evidenzia attraverso risultati significativi fin dalle prime giornate, con vittorie cruciali come quella contro Parma, Genoa e una sorprendente vittoria contro l’Inter. La squadra si conferma tra le candidate alla vittoria finale con alcune fonti che sottolineano la costanza dei suoi interpreti, tra cui Dusan Vlahovic, autore di diversi gol chiave. La stagione vede anche altre squadre emergere, come Napoli, Milan e Fiorentina, che si contendono posizioni di vertice e qualificazioni europee. La lotta alla salvezza rimane aperta e intensa, con molte formazioni coinvolte in battaglie risolutive nelle ultime giornate.

le figure e i protagonisti più rilevanti della stagione

Tra le figure principali di questa stagione si distinguono:

  • Dusan Vlahovic
  • Kevin De Bruyne
  • Marco Verratti
  • Riyad Mahrez
  • Kylian Mbappé
  • Alessandro Bastoni
  • Lautaro Martinez
  • Randal Kolo Muani
Scritto da wp_10570036