Risultati serie a 2025 26 live: emozionante pareggio tra milan e pisa a san siro

Contenuti dell'articolo

L’andamento della Serie A 2025/26 si configura come un torneo ricco di emozioni, con incontri avvincenti che coinvolgono tutte le squadre partecipanti. La competizione si dipana con incontri di alto livello, causando grande entusiasmo tra gli appassionati di calcio italiano. Questo report analizza gli ultimi risultati, le evidenze del percorso delle squadre e l’evoluzione della classifica aggiornata, offrendo una panoramica esaustiva del campionato e delle performance delle formazioni più in vista, tra cui spicca il percorso della Juventus.

risultati serie a 2025/26 in diretta: aggiornamenti sui match e sul percorso delle squadre

Con l’inizio di una nuova stagione, il campionato italiano si presenta come un palcoscenico di sfide senza precedenti. Ogni giornata propone incontri intensi, dal duello per lo scudetto alle battaglie salvezza, passando per le competizioni europee. I risultati più recenti e le classifiche mostrano un panorama competitivo in continuo mutamento, con le principali squadre impegnate nel perseguire obiettivi diversi e con il pubblico sempre incerto sulla conclusione del torneo.

andamento del campionato: il riepilogo delle prime tre giornate

prima giornata

Nel primo turno, si sono registrati i seguenti risultati notevoli: il Napoli ha battuto lo Sassuolo 2-0 con reti di McTominay e De Bruyne, mentre la Juventus ha conquistato una vittoria importante contro il Parma con un risultato di 2-0 grazie ai gol di David e Vlahovic. L’Inter ha dominato il Torino con un imponente 5-0, segnando in sequenza Bastoni, Thuram, Lautaro Martinez, Thuram di nuovo e Bonny. Partite combattute anche tra Genoa e Lecce, con quest’ultimo che ha concluso 0-0 contro l’altra battagliera compagine.

seconda giornata

Nel secondo turno, il Cremonese ha superato il Sassuolo 3-2, con una rimonta nei minuti finali. La Juventus si è rafforzata grazie a un successo esterno per 1-0 contro il Genoa, con gol decisivo di Vlahovic. La vittoria nel derby tra Torino e Fiorentina è andata ai viola, che si sono imposti 1-0. La sfida Napoli-Cagliari si conclude con un 1-0 per gli azzurri, grazie a un gol nei minuti di recupero di Anguissa. La classifica mostra un equilibrio interessante tra le formazioni, con molte sfide ancora aperte.

terza giornata

Il terzo turno ha visto risultati sorprendenti, con la Juventus che ha battuto l’Inter 4-3 in una partita ricca di emozioni. La Fiorentina ha subito una sconfitta esterna contro il Napoli 1-3, con De Bruyne che ha aperto le marcature. La Roma ha perso 0-1 contro il Torino, mentre l’Atalanta si è imposta 4-1 contro il Lecce. La partita di apertura tra Cagliari e Parma si è conclusa con un successo dei sardi per 2-0, rafforzando la posizione in classifica.

la Juventus nel percorso del campionato

La Juve ha iniziato la torneo con una serie di risultati positivi, che ne attestano un cammino solido. Nella prima giornata, ha ottenuto una vittoria casalinga contro il Parma 2-0, grazie ai gol di David e Vlahovic. La seconda giornata ha visto la squadra battere il Genoa 1-0 con un gol di Vlahovic all’interno del secondo tempo. La terza giornata è stata memorabile, con la Juventus che ha sorpreso molti vincendo 4-3 contro l’Inter, in una partita che resterà nella memoria per le numerose reti e l’agonismo espresso. Nei turni successivi, la formazione continua a mostrare solidità, sforzandosi di mantenere alta l’attenzione sulla classifica generale.

In questo momento, la classifica aggiornata rispecchia l’equilibrio tra le migliori squadre, con la Juventus che si mantiene in zona alta, pronta a combattere fino all’ultima giornata per il titolo. Lo sviluppo delle prossime settimane sarà determinante per delineare il futuro del campionato e le possibili squadre candidate al successo.

personalità e protagonisti del campionato

  • Vlahovic – protagonista assoluto con numerosi gol decisivi
  • De Bruyne – spina nel fianco nel centrocampo azzurro
  • McTominay – determinante nelle prime occasioni
  • Thuram – migliorando le sue prestazioni come attaccante e centrocampista
  • Bonny – in evidenza tra le fila dell’Inter
Scritto da wp_10570036