Risultati serie a 2025 26 live: il milan si fa rimontare e termina in pareggio a parma

Contenuti dell'articolo

aggiornamenti e risultati della serie a 2025/26: analisi delle partite e il cammino della juventus

La stagione di Serie A 2025/26 entra nel vivo, offrendo emozioni, sfide di alta intensità e novità che coinvolgono tifosi e appassionati di calcio. La competizione si articola in numerosi incontri, incentrati sulla corsa allo scudetto, alla salvezza o alle qualificazioni europee. Questo articolo illustra i risultati più recenti, il programma delle prossime gare e il percorso della Juventus, protagonista del torneo.

risultati aggiornati della serie a 2025/26

esiti delle partite del girone di andata

prima giornata

  • Genoa-Lecce: 0-0
  • Sassuolo-Napoli: 0-2 (17′ McTominay, 57′ De Bruyne)
  • Milan-Cremonese: 1-2 (28′ Baschirotto, 45’+1′ Pavlovic, 60′ Bonazzoli)
  • Roma-Bologna: 1-0 (53′ Wesley)
  • Cagliari-Fiorentina: 1-1 (66′ Mandragora, 90′ Luperto)
  • Como-Lazio: 2-0 (47′ Douvikas, 73′ Nico Paz)
  • Atalanta-Pisa: 1-1 (26′ AUT. Hien, 50′ Scamacca)
  • Juventus-Parma: 2-0 (59′ David, 84′ Vlahovic)
  • Udinese-Verona: 1-1 (53′ Kristensen, 73′ Serdar)
  • Inter-Torino: 5-0 (18′ Bastoni, 36′ Thuram, 52′ Lautaro Martinez, 63′ Thuram, 72′ Bonny)

seconda giornata

  • Cremonese-Sassuolo: 3-2 (37′ Terracciano, 39′ Vasquez, 63′ Pinamonti, 73′ Berardi, 92′ De Luca)
  • Lecce-Milan: 0-2 (64′ Loftus Cheek, 85′ Pulisic)
  • Bologna-Como: 1-0 (55′ Orsolini)
  • Parma-Atalanta: 1-1 (77′ Pasalic, 84′ Cutrone)
  • Napoli-Cagliari: 1-0 (95′ Anguissa)
  • Pisa-Roma: 0-1 (55′ Soulé)
  • Genoa-Juventus: 0-1 (72′ Vlahovic)
  • Torino-Fiorentina: 0-0
  • Inter-Udinese: 1-2 (17′ Dumfries, 28′ Davis, 40′ Atta)
  • Lazio-Verona: 4-0 (3′ Guendouzi, 10′ Zaccagni, 41′ Castellanos, 82′ Dia)

terza giornata

  • Cagliari-Parma: 2-0 (33′ Mina, 77′ Felici)
  • Juventus-Inter: 4-3 (13′ Kelly, 29′ Calhanoglu, 38′ Yildiz, 65′ Calhanoglu, 75′ Thuram, 82′ Thuram, 91′ Adzic)
  • Fiorentina-Napoli: 1-3 (6′ De Bruyne, 14′ Hojlund, 51′ Beukema, 79′ Ranieri)
  • Roma-Torino: 0-1 (59′ Simeone)
  • Atalanta-Lecce: 4-1 (36′ Scalvini, 53′, 73′ De Ketelaere, 65′ Zalewski, 86′ N’Dri)
  • Pisa-Udinese: 0-1 (14′ Bravo)
  • Sassuolo-Lazio: 1-0 (70′ Fadera)
  • Milan-Bologna: 1-0 (61′ Modric)
  • Verona-Cremonese: 0-0
  • Como-Genoa: 1-1 (13′ Nico Paz, 93′ Ekuban)

quarta giornata

  • Lecce-Cagliari: 1-2 (5′ Tiago Gabriel, 33′ Belotti, 71′ Belotti)
  • Bologna-Genoa: 2-1 (63′ Ellertson, 78′ Castro, 99′ Orsolini)
  • Verona-Juventus: 1-1 (19′ Conceição, 43′ Orban)
  • Udinese-Milan: 0-3 (39′, 53′ Pulisic, 46′ Fofana)
  • Lazio-Roma: 0-1 (37′ Pellegrini)
  • Cremonese-Parma: 0-0
  • Torino-Atalanta: 0-3 (30′ Krstovic, 34′ Sulemana, 38′ Krstovic)
  • Fiorentina-Como: 1-2 (6′ Mandragora, 65′ Kempf, 94′ Addai)
  • Inter-Sassuolo: 2-1 (14′ Dimarco, 82′ autogol Muharemovic, 84′ Cheddira)
  • Napoli-Pisa: 3-2 (39′ Gilmour, 59′ Nzola, 73′ Spinazzola, 82′ Lucca, 90′ Lorran)

il cammino della juventus nella stagione 2025/26

partite e risultati principali

Il percorso della Juventus in questa edizione si distingue per continuità e prestazioni di rilievo, con vittorie importanti come quella nella prima giornata contro il Parma (2-0) e successi contro squadre di alta classifica in varie giornate. La squadra ha ottenuto risultati abbastanza equilibrati, mostrando solidità difensiva e capacità offensive, come testimoniato dalla vittoria per 4-3 contro l’Inter nella terza giornata e dai pareggi con top club quali l’Atalanta e il Milan. La continuità e la competitività sono gli aspetti chiave del cammino.

risultati e incontri da sottolineare

  • Prima giornata: vittoria esterna contro il Parma (2-0)
  • Terza giornata: match emozionante contro l’Inter, vinto 4-3
  • Settimana seguente: pareggio con il Milan e vittoria contro il Genoa
  • Ricori successive: sconfitte contro squadre di alta classifica come la Fiorentina, ma anche successi significativi prima del turno di riposo o pausa

personaggi, ospiti e formazione del cast

  • Giocatori principali: Vlahovic, Calhanoglu, Thuram, David
  • Allenatore: competente e strategico, guida la squadra con attenzione
  • Squadre avversarie di rilievo: Parma, Inter, Genoa, Fiorentina
Scritto da wp_10570036