Risultati serie a 2025/26 live: lautaro martinez segna, gol di akanji annullato

andamento e risultati della serie a 2025/26: analisi completa del campionato italiano
L’inizio della stagione 2025/26 della Serie A ha portato entusiasmo tra gli appassionati di calcio, con un calendario ricco di incontri emozionanti, colpi di scena e sfide decisive. In questo approfondimento si analizzeranno i principali risultati delle prime giornate, il percorso delle squadre più in evidenza e le tendenze che stanno emergendo nel campionato italiano.
risultati e programmazione del girone d’andata
prime giornate: sintesi dei match principali
prima giornata
Le partite inaugurali hanno visto la Juventus imporsi sul Parma con un risultato di 2-0, grazie ai gol di David e Vlahovic. La sfida tra Milan e Cremonese si è conclusa con una vittoria dei rossoneri per 1-2. L’Inter ha dominato con un netto 5-0 contro il Torino, mentre Napoli ha battuto il Sassuolo per 0-2. Tra le altre gare spiccano i pareggi di Cagliari-Fiorentina e Atalanta-Pisa.
seconda giornata
Nella seconda tornata, si sono distinti i successi di Napoli contro Cagliari (1-0) e Roma sulla Lazio (1-0). La Juventus ha ottenuto un importante risultato esterno vincendo a Genoa per 0-1. La sfida tra Lecce e Milan si è conclusa con i rossoneri vincenti per 0-2. Partite avvincenti anche tra Inter-Udinese (1-2) e Lazio-Verona (4-0).
squadre protagoniste: focus sulla juve nel campionato in corso
Dalla prima alla ultima giornata, la squadra bianconera ha affrontato numerosi avversari importanti, mantenendo un cammino caratterizzato da vittorie fondamentali come quella contro Parma (2-0), Genoa (1-0) e successivamente battendo anche squadre come Lazio, Inter e Fiorentina. Il percorso include anche incontri chiave contro rivali storici come Milano, Roma e Napoli. Il rendimento complessivo mostra una squadra determinata a puntare al vertice del campionato.
personaggi chiave ed elementi distintivi del torneo
- Tifosi appassionati
- Membri dello staff tecnico delle squadre partecipanti
- I principali calciatori in campo, tra cui Vlahovic, Lautaro Martinez, Calhanoglu, De Bruyne, Thuram e altri ancora.
- Sorprese nelle formazioni titolari e strategie adottate dai vari allenatori.
- Scontri diretti decisivi per la classifica finale.
L’evoluzione del campionato continuerà a essere monitorata attentamente fino alla conclusione della stagione. I risultati raccolti nelle prime giornate delineano già alcune tendenze interessanti sui possibili sviluppi futuri del torneo italiano.
