Risultati serie a 2025/26 live: pareggio tra crem material e parma, tris di krstovic e suleman in torino atalanta

aggiornamenti sui risultati della serie a 2025/26 e il percorso della juventus
La stagione 2025/26 della Serie A è entrata nel vivo, offrendo agli appassionati numerosi incontri ricchi di emozioni, sorprese e sfide decisive. Ogni giornata rappresenta un momento cruciale nella corsa allo scudetto, alla salvezza o alle competizioni europee. Questo articolo fornisce una panoramica completa degli risultati più recenti, del programma delle prossime giornate e del cammino della Juventus nel campionato italiano.
risultati aggiornati della serie a 2025/26
il programma del girone d’andata
1ª giornata
Nella prima giornata, sono stati disputati diversi incontri tra cui il pareggio tra Genoa e Lecce (0-0), la vittoria del Napoli sul Sassuolo per 2-0 con gol di McTominay e De Bruyne, e il successo della Juventus contro il Parma per 2-0 con le reti di David e Vlahovic. La partita più attesa ha visto l’Inter dominare sul Torino con un risultato schiacciante di 5-0.
2ª giornata
Nella seconda tornata, spiccano i successi di Cremonese su Sassuolo (3-2), Milan che batte il Lecce per 2-0, e Napoli che si impone sul Cagliari al minuto 95 con Anguissa. La Juventus ha conquistato un importante risultato esterno vincendo 1-0 contro il Genoa.
le partite più significative delle prime tre giornate
- Juventus – Inter: vittoria bianconera per 4-3 in uno scontro ricco di emozioni.
- Cagliari – Parma: pareggio per 2-0.
- Fiorentina – Napoli: affermazione dei partenopei per 3-1.
- Milan – Bologna: successo rossonero per 1-0 grazie a Modric.
- Lazio – Verona: goleada biancoceleste con risultato di 4-0.
il percorso della juventus nel campionato italiano
Dalla prima all’ultima giornata del girone d’andata, la Juventus ha affrontato numerose sfide: ha iniziato battendo il Parma in casa (2-0), poi ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Genoa (1-0). La gara clou è stata quella dell’11ª giornata contro l’Inter, conclusasi con un punteggio molto combattuto di 4-3. Nel corso del torneo, i bianconeri hanno incontrato avversari come Lazio, Udinese, Fiorentina e molte altre squadre di alta classifica. Il cammino si presenta impegnativo ma promette ancora molte opportunità di consolidare la posizione in classifica.
squadre e personaggi principali del campionato
- Squadre partecipanti: Juventus, Inter, Milan, Napoli, Lazio, Fiorentina, Roma, Atalanta, Torino, Bologna…
- Membri chiave: Vlahovic, Calhanoglu, Thuram M., Davis, Zaccagni…
- Addetti ai lavori: Allenatori e staff tecnici delle principali squadre coinvolte nelle fasi cruciali del campionato.
L’evoluzione delle classifiche e gli incontri programmati continueranno a mantenere alta l’attenzione degli appassionati italiani. Restare aggiornati sugli sviluppi è fondamentale per seguire da vicino ogni fase del campionato più competitivo d’Italia.