Risultato juve 2-0: vittoria decisiva e prima sconfitta per tudor al sinigaglia

Contenuti dell'articolo

Como Juve LIVE: cronaca, risultato e principali aggiornamenti della 7ª giornata di Serie A 2025/26

La sfida tra Como e Juventus, disputata allo Stadio Sinigaglia, rappresenta un importante momento della stagione di Serie A, con le squadre pronte a mettere in campo tutta la determinazione per conquistare i tre punti. Dopo la pausa delle nazionali, le formazioni sono tornate ad affrontarsi in un incontro ricco di emozioni, con la Juventus che cerca di riprendere il cammino vincente e il Como che punta a consolidare il proprio vantaggio in casa. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti, i cambi di formazione, le azioni più rilevanti e il risultato finale.

Risultato e sintesi del match

Il confronto si è concluso con la vittoria del Como per 2-0, grazie alle reti di Kempf al 4′ e di Nico Paz al 79′. I padroni di casa hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni confitte dalla difesa juventina, portando a casa un risultato importante contro una formazione! che ambisce ai vertici del campionato.

Lo sviluppo del gioco e le azioni principali

Momenti salienti e moviola

Il primo tempo si è aperto con il vantaggio del Como al 4′, grazie a un colpo di testa di Kempf su assist di Nico Paz. La Juventus ha tentato di reagire, ma le occasioni più pericolose sono state respinte dalla difesa di casa. La partita ha visto numerosi cambi di gioco e alcuni episodi da moviola, come un gol annullato a David per fuorigioco e alcuni cartellini gialli distribuiti per falli commessi. La squadra piemontese ha creato diverse opportunità con Yildiz, Thuram e Conceicao, ma senza riuscire a superare l’attenta difesa del Como.

Nel secondo tempo, i bianconeri hanno continuato a pressare, trovando un’altra rete con Nico Paz al 79′, che ha chiuso definitivamente la partita. Nonostante gli sforzi finali per accorciare le distanze, la Juventus non è riuscita a trovare la rete del pareggio, rimanendo a secco di punti in trasferta.

Dettagli e formazioni

Composizione delle squadre

Il Como ha schierato un 4-2-3-1 con Butez in porta, difesa composta da Smolcic (poi sostituito da Posch), Kempf, Diego Carlos (poi Ruben Ramon), Moreno; centrocampo con Da Cunha, Perrone, Caqueret (sostituito da Douvikas); linea offensiva con Paz, Morata (subentrato Van der Brempt), Vojvoda.

La Juventus ha optato per un 4-3-3 guidato da Di Gregorio tra i pali, con una linea difensiva formata da Kalulu (poi sostituito da Joao Mário), Rugani, Kelly e Cambiaso (sostituito da Kostic); a centrocampo, Koopmeiners (subentrato a Vlahovic), Locatelli (poi McKennie), Thuram; in attacco, Conceicão, David e Yildiz.

Principali sostituzioni e variazioni di formazione

  • Al 46′, esce Diego Carlos, entra Ramon nel Como
  • Al 67′, sostituzioni dove Moreno e Caqueret lasciano il campo a Valle e Douvikas
  • Al 75′, cambi in casa Juventus con Vlahovic e McKennie che subentrano rispettivamente a Koopmeiners e Locatelli

Personaggi e protagonisti principali

Sono stati molti i protagonisti di questa sfida, in particolare i marcatori e i giocatori più influenti:

  • Kempf – autore del gol dell’1-0
  • Nico Paz – rete decisiva al 79′
  • Yildiz – miglior in campo per la Juventus
  • Thuram e Conceicão – figure di spicco nelle azioni offensive
Scritto da wp_10570036