Rose juventus possibile scelta per la panchina futura tra ex lipsia

Contenuti dell'articolo

possibilità di sostituzione per la panchina della juventus: spunta un nome dalla germania

Le recenti sconfitte e le prestazioni non convincenti della juventus hanno generato un clima di incertezza riguardo alla guida tecnica. La sconfitta sul campo del como ha infatti evidenziato una crisi profonda, portando la società a rivalutare la situazione e considerare eventuali alternative in vista di un cambio di allenatore. Diversi nomi di livello internazionale vengono ora presi in considerazione per il ruolo di successore di igor tudor.

la ricerca di un allenatore di livello internazionale

il profilo di marco rose

Marco Rose emerge tra le opzioni più forti come possibile nuova guida tecnica della juventus. L’allenatore tedesco, esonerato dallo yet dal lipsia a fine marzo, si trova attualmente senza contratto e vanta un curriculum di grande rilevanza nel calcio europeo. Ha guidato squadre come salzburg (dove ha conseguito due campionati austriaci), b.mönchengladbach, b.dortmund e lipsia. La sua mentalità si basa su un gioco improntato sull’intensità e sulla verticalità, caratteristiche che potrebbero adattarsi alla rosa a disposizione della squadra torinese.

alternative di profili tedeschi e internaionali

Il nome di Marco Rose si affianca a quello di un altro allenatore tedesco, Edin Terzic, ex tecnico del borussia dortmund. <Entrambi sono considerati profili giovani, motivati e con esperienza a livelli competitivi>, anche se Terzic potrebbe essere ritenuto meno rodato rispetto a Rose.

Oltre ai candidati internazionali, restano vive anche le ipotesi di figure di rilievo del calcio italiano. Tra queste, spiccano i nomi di Roberto Mancini e Luciano Spalletti, quest’ultimo considerato un’opzione molto costosa ma con grande esperienza nel settore. Si valutano anche Raffaele Palladino, ex giocatore e attuale libero, e l’ipotesi di un ritorno di Thiago Motta, ancora sotto contratto con la juventus.

la strategia della juventus e i prossimi scenari

La dirigenza bianconera sta ampliando la propria rosa di candidati, in modo da essere pronta a ogni eventualità. La candidatura di Marco Rose si distingue per la sua forte identità di gioco e la consolidata esperienza in ambito europeo. La decisione definitiva dipenderà dai risultati delle prossime partite, in particolare dalle sfide che Tudor dovrà affrontare tra Madrid e Roma. La società rimane vigile, pronta a intervenire se le prestazioni non dovessero migliorare, mantenendo alta l’attenzione su ogni possibile sviluppo futuro.

le personalità coinvolte nel gruppo di potenziali successori

  • Marco Rose
  • Edin Terzic
  • Roberto Mancini
  • Luciano Spalletti
  • Raffaele Palladino
  • Thiago Motta
Scritto da wp_10570036