Sassuolo Juventus Women 0-0: esordio deludente per le bianconere

Contenuti dell'articolo

sintesi del match tra sassuolo e juventus women alla prima giornata di serie a femminile

La partita inaugurale del campionato di Serie A Femminile ha visto affrontarsi il Sassuolo e la Juventus Women. La sfida, giocata al debutto stagionale, si è conclusa con un pareggio a reti inviolate. Entrambe le squadre hanno mostrato momenti di insediamento e occasioni da gol, anche se senza riuscire a sbloccare il risultato. Di seguito vengono analizzati i momenti salienti, le azioni più significative e le statistiche principali della partita.

analisi della partita: moviola e sintesi delle occasioni più importanti

prime fasi e tentativi offensivi

Fin dai primi minuti, il Sassuolo ha cercato di imporre il proprio ritmo con un colpo di testa di Clelland al primo minuto che è stato sopra la traversa. La squadra neroverde ha continuato ad attaccare con tiri da fuori area, come quelli di Hagemann e Brighton, ma senza trovare la precisione necessaria per mettere in difficoltà la difesa avversaria. La Juventus ha risposto con ripartenze rapide e alcune conclusioni dalla distanza, tra cui quelle di Beccari e Krumbiegel.

occasioni da gol e interventi decisivi

Nel corso del primo tempo sono emerse diverse opportunità per entrambe le formazioni. La traversa colpita da Krumbiegel su un tiro volante rappresenta uno dei momenti più vicini al gol per la Juventus. Inoltre, ci sono state occasioni fallite come quella di Beccari che non è riuscita a indirizzare correttamente una palla proveniente da destra o l’opportunità sprecata da Cambiaghi in area avversaria.

secondi tempi: tentativi finali e decisioni arbitrali

Nella ripresa si sono registrati pochi cambiamenti sostanziali nel punteggio. Sono stati evidenziati alcuni episodi controversi come un possibile rigore negato alla Juventus, richiesta dal tecnico Canzi per un contatto in area avversaria. Le azioni offensive sono risultate più sporadiche, con tentativi isolati come quelli di Bonansea e Vangsgaard che hanno messo in difficoltà la difesa avversaria senza però concretizzare.

risultati ufficiali: tabellino dell’incontro

L’incontro si è concluso con un pareggio senza reti; le formazioni schierate sono state:

  • Sassuolo (3-5-2): Durand; Nash, Caiazzo, De Rita; Brustia, Hagemann (87′ Perselli), Dhont, Missipo, Doms; Clelland (71′ Sabatino), Ndjoah Eto (82′ Santoro). All.: Spugna.
  • Juventus Women (3-4-1-2): De Jong; Kullberg, Calligaris, Cascarino (79′ Harviken); Thomas (60′ Bonansea), Brighton, Rosucci (75′ Wälti), Krumbiegel; Libràn (60′ Godo); Cambiaghi, Beccari (75′ Vangsgaard). All.: Canzi.

protagonisti principali della gara

  • Kullberg – valutazioni positive nelle sue prestazioni difensive;
  • Cambiasi – impegnata nel reparto offensivo senza Trovare il guizzo vincente;
  • Cambiaghi – protagonista in alcune azioni offensive ma sfortunata sotto porta;
  • Bella presenza anche dei portieri Durand e De Jong che hanno evitato reti sicure alle rispettive squadre.
Scritto da wp_10570036