Scelte ufficiali Inghilterra Serbia Vlahovic e Kostic titolari a Wembley

In una serata di grande rilievo internazionale, le Nazionali di Inghilterra e Serbia si sono affrontate in un match di elevato spessore, con una forte attenzione rivolta alle prestazioni dei calciatori provenienti dalla Juventus. La partita, giocatasi a Wembley, ha visto due protagonisti bianconeri schierati come titolari, sottolineando il riconoscimento del valore di questi atleti in ambito internazionale.
La presenza dei giocatori della Juventus in campo con le Nazionali
Durante questa sfida di grande importanza, il commissario tecnico della Serbia ha deciso di puntare su un blocco di talenti provenienti dalla Juventus, affidandosi alla conferma della loro importanza. Entrambi gli atleti, Dusan Vlahovic e Filip Kostic, sono stati schierati come titolari, a testimonianza della fiducia riposta nelle loro capacità e del loro ruolo strategico nel progetto nazionale.
Significato della scelta e riconoscimento internazionale
conferma del valore dei calciatori bianconeri
La decisione di schierare entrambi i giocatori come titolari rappresenta un importante attestato di stima per la Juventus, evidenziando la loro importanza a livello mondiale. Dusan Vlahovic emerge come un vero leader offensivo, un ruolo che si sta rafforzando anche sotto la guida di Luciano Spalletti. Questa conferma arriva in un momento di particolare attenzione mediatica, con voci di mercato che vedono il Bayern Monaco interessato al centravanti serbo. La situazione contrattuale di Vlahovic rimane complessa, con la Juventus che si attarda a discutere un rinnovo con un tetto massimo di 8 milioni di euro annui.
Il rilancio di Filip Kostic e il ruolo nella nazionale
la rinascita di un esterno di grande spessore
Particolarmente importante è la titolarità di Filip Kostic, che dopo un periodo di appannamento ha trovato nuova linfa sotto la guida di Spalletti alla Juventus. Dopo un gol decisivo alla Cremonese e l’impiego nel Derby della Mole contro il Torino, finito in parità, Kostic si è riconfermato come elemento chiave anche per la sua Nazionale. La sua presenza in campo rappresenta un segnale di fiducia e di crescita, dimostrando il suo ruolo di spicco nel reparto offensivo.
Prospettive future e obiettivi della Juventus
Da parte della Juventus, si osserva con estrema attenzione le prestazioni di Vlahovic e Kostic in un contesto così competitivo. Il tecnico Spalletti, che attualmente sta lavorando per recuperare gli infortunati (Bremer, Kelly e Cabal) e perfezionare il modulo 4-3-3, spera di poter contare su di loro al massimo livello, per riprendere la stagione con slancio. La prova offerta dai due attaccanti contro la squadra inglese costituisce un test cruciale in vista delle imminenti partite di campionato, in particolare quella contro la Fiorentina prevista per il 22 novembre.
Personaggi e protagonisti
- Dusan Vlahovic
- Filip Kostic
- Luciano Spalletti (allenatore)
- Bremer (infortunato)
- Kelly (infortunato)
- Cabal (infortunato)
