Scienza al Chisola: futuro dell’ex bianconero nella Serie D

la nuova tappa di michele scienza nel calcio: trasferimento al chisola
Il percorso sportivo di michele scienza, giovane talento nato nel 2006, si arricchisce di una nuova esperienza professionale. Dopo aver maturato esperienze nelle giovanili della Juventus e aver giocato con l’Empoli, il centrocampista offensivo approda in modo definitivo al Chisola. Questa mossa segna un importante passo avanti nella sua carriera, offrendo nuove opportunità di crescita e affermazione nel calcio senior.
il profilo e la formazione di michele scienza
caratteristiche tecniche e ruolo in campo
Michele Scienza è un centrocampista versatile, capace di ricoprire diversi ruoli come mezzala, trequartista o seconda punta. Dotato di una buona tecnica, forte personalità e visione di gioco sviluppata, rappresenta un elemento polivalente in grado di adattarsi alle esigenze tattiche delle squadre. La sua ispirazione principale è stato Paulo Dybala, modello che cerca di emulare per capacità creativa e incisività negli ultimi metri.
esperienze giovanili e risultati ottenuti
Nella sua esperienza con la Juventus Primavera, ha totalizzato 44 presenze, segnando complessivamente 9 reti. Di queste, sette sono state realizzate in campionato e due in coppa Italia. La partecipazione a partite importanti come il derby vinto contro l’Inter ha contribuito alla sua maturità tecnica e caratteriale, preparandolo ad affrontare le sfide del calcio professionistico.
il ritorno in Piemonte: il trasferimento al chisola
Dopo aver lasciato la Juventus a febbraio scorso per approdare all’Empoli, Michele Scienza torna nella regione natale attraverso un accordo definitivo con il Chisola. Questa scelta rappresenta un ritorno alle radici familiari e sportive, offrendo al giovane atleta l’opportunità di consolidare le proprie competenze in un contesto più competitivo come quello della Serie D.
il background familiare e le influenze calcistiche
Michele Scienza, figlio d’arte, ha respirato calcio fin dalla tenera età grazie alla presenza del padre, Beppe Scienza. Ex calciatore che ha militato per almeno tre stagioni nel Torino, Beppe ha fatto del derby della Mole una tradizione familiare. Nonostante le origini granata, Michele si è sempre mostrato innamorato della maglia bianconera, distinguendosi nelle formazioni giovanili con dedizione.
prospettive future e ambizioni del giovane talento
Michele Scienza si presenta come un giovane promettente con ambizioni elevate. Il suo bagaglio tecnico già importante gli consente di puntare a ulteriori miglioramenti nella sua carriera. Con questa nuova avventura al Chisola, il centrocampista piemontese intende mettere a frutto tutte le competenze acquisite fino ad ora per emergere tra i protagonisti del calcio dilettantistico e avanzare verso traguardi sempre più prestigiosi.
- Beppe Scienza (padre)