Serie a discussioni tra lega e dazn per anticipare le partite serali alle 20

possibili cambiamenti negli orari delle partite di serie a: colloqui tra lega e dazn per anticipare le sfide serali
Nel panorama del calcio italiano, si prospettano importanti modifiche riguardanti l’orario di inizio delle partite di serie a. La lega, in cerca di nuove strategie per aumentare l’appeal del campionato, sta dialogando con DAZN con l’obiettivo di anticipare le sfide serali a partire già dalla stagione in corso. Sono in atto verifiche e tentativi di sperimentazione che potrebbero rivoluzionare le abitudini di visione e coinvolgimento del pubblico più giovane.
il contesto e le motivazioni della proposta di anticipare le partite alle 20
Il presidente della lega di serie a, Ezio Simonelli, ha espresso pubblicamente il desiderio di spostare l’inizio delle gare dalle attuali 20.45 alle 20.00. Questa iniziativa nasce dall’intenzione di rendere il calcio più attrattivo per i giovani spettatori, spesso distratti dai social media e abituati a contenuti rapidi come quelli proposti da piattaforme come TikTok. Secondo Simonelli, un’anticipazione dell’orario potrebbe favorire una maggiore partecipazione e rendere le partite più coinvolgenti.
le difficoltà e le opportunità dell’anticipazione delle partite
Il principale ostacolo deriva dalla vendita dei diritti televisivi: infatti, i diritti della trasmissione sono stati assegnati a DAZN sino al 2029, con uno slot garantito alle 20.45. Per realizzare una modifica, sarebbe necessario un accordo tra le parti, e finora i colloqui informali tra la lega e la piattaforma streaming si sono dimostrati cauti. La richiesta ufficiale di sperimentare l’anticipo potrebbe oscillare già nella corrente stagione, grazie a una partita pilota prevista come prova.
le reazioni e le opinioni di esperti e associazioni
Massimiliano Allegri, allenatore tra i più rappresentativi, ha sottolineato come un anticipo alle 20 potrebbe contribuire anche a migliorare le condizioni di riposo dei calciatori. Con un minor numero di ore di attesa tra fine partita e riposo, si potrebbe favorire recuperi più efficaci e un impatto positivo sulla salute dei giocatori. L’Associazione Calciatori si mostra favorevole a questa proposta, anche se la decisione definitiva rimane nelle mani di DAZN. La piattaforma ha chiesto alla lega di formalizzare ufficialmente la richiesta.
partecipanti e protagonisti coinvolti
- Ezio Simonelli – Presidente della Lega di Serie A
- Massimiliano Allegri – Allenatore
