Settore giovanile juve vittoria 6-0 sull ucraina con pipitò e salvai

prestazioni di talento del settore giovanile juventus in nazionale under 16
Il settore giovanile della Juventus continua a consolidare la propria reputazione, evidenziando come alcuni dei suoi talenti emergenti siano protagonisti anche con la rappresentativa nazionale. Di recente, due giovani bianconeri si sono distinti in occasione di un doppio test amichevole contro l’Ucraina, disputato a Coverciano. La prestazione dei calciatori del settore giovanile ha sottolineato ancora una volta il livello di preparazione e le potenzialità che possono emergere da questa realtà. L’articolo analizza le dinamiche di queste sfide e i risultati ottenuti dai giocatori.
partecipazione dei giovani della juventus alle sfide internazionali
presenza di calciatori del settore giovanile nella nazionale under 16
Nelle due partite amichevoli, disputate il 4 e il 6 novembre, sono stati impiegati diversi elementi provenienti dalla Juventus Under 16. Tre di essi sono partiti dal primo minuto, mostrando il gran livello raggiunto dal settore giovanile bianconero. In particolare:
- Alessandro Ghiotto, difensore, insieme al terzino Alberto Samà
- Giuseppe Pipitò, nella posizione di attaccante, con la maglia numero 11
Il primo tempo si è concluso con un risultato di 3-1 in favore dell’Italia e nessuno dei giovani calciatori juventini ha inciso in modo decisivo sui marcatori. La situazione si è capovolta nel secondo tempo, che è stato dominato dagli azzurrini di Pasqual, con una performance straordinaria dei talenti provenienti dalla Juventus.
momenti salienti del secondo tempo e impatto dei giovani bianconeri
la doppietta di pipitò e il gol di salvai
All’inizio della ripresa, gli avversari simulano una reazione con un gol che riduce lo svantaggio a un gol di distanza. La vera svolta avviene poco dopo, quando Giuseppe Pipitò si mette in luce con un’autorevole doppietta realizzata in soli tre minuti, grazie a un rigore freddo e preciso. La sua capacità di incidere in match di alto livello conferma le qualità del giovane attaccante.
Le sostituzioni successive portano nuova energia alla squadra italiana. Tra i subentranti, Edoardo Rastello, Matteo Rolando e Pietro Salvai mostrano ottime condizioni, mancando di poco il gol e dimostrando una crescita costante.
Il gran finale è siglato da Pietro Salvai, che al minuto 78, in modo impeccabile, controlla con il sinistro un pallone in area e, con un delicato tocco di piede, supera il portiere ucraino. Un gol di alta classe tecnica che suggella il successo azzurro nel doppio confronto.
risultati e prospettive future del settore giovanile juventus
La vittoria testimonia ancora una volta l’eccellenza del settore giovanile bianconero, che si conferma protagonista anche nel panorama internazionale. I talenti formatisi a Torino continuano a emergere e a rafforzare il loro percorso anche con la maglia della Nazionale.
Il prossimo impegno degli azzurrini di Pasqual è previsto per giovedì 6 novembre, alle ore 11:00, sempre a Coverciano, con il replay contro i coetanei dell’Ucraina.
personalità coinvolte nelle sfide internazionali
- Giuseppe Pipitò
- Pietro Salvai
- Edoardo Rastello
- Matteo Rolando
- Alessandro Ghiotto
- Alberto Samà
- Giuseppe Pipitò
- Calciatori della nazionale under 16 impegnati contro Ucraina
